Franco Angeli: Sport, corpo, società
Sport, pratiche culturali e processi educativi
editore: Franco Angeli
pagine: 208
I fenomeni sportivi svolgono una funzione fondamentale nel modellare processi culturali, relazioni educative, forme di apparte
Keep fit! Ben-essere attivo e nuove tecnologie
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Cosa sta avvenendo nella cultura sportiva oggi? Si nota il passaggio dal modello dello sport competitivo (basato sull'etica de
Il mondiale delle meraviglie. Calcio, media e società da «Italia '90» a oggi
editore: Franco Angeli
pagine: 160
"Italia'90" è stato l'ultimo mega-evento calcistico svoltosi nel nostro Paese
L'Italia e i giochi olimpici. Un secolo di candidature: politica, istituzioni e diplomazia sportiva
di Tito Forcellese
editore: Franco Angeli
pagine: 272
Roma 2020 ha messo in luce le complesse dinamiche politiche e diplomatiche che ruotano attorno alle istituzioni sportive internazionali. Per la prima volta il volume ricostruisce la storia delle candidature italiane alle Olimpiadi, utilizzando molteplici fonti, tra cui i documenti inediti dell'Ioc a Losanna. Le candidature abbracciano un arco di tempo di oltre un secolo (1908-2012), toccando momenti della storia nazionale tra loro diversi, talora cruciali. L'età liberale registrò tentativi maldestri e infruttuosi, tanto che il progetto del barone de Coubertin, quello di tenere a Roma i Giochi del 1908, non si realizzò. Nel primo dopoguerra, a fronte di un elevato impegno del fascismo a favore dello sport nella prospettiva dell'adesione di massa degli italiani al regime, Mussolini preferì cedere a Tokio l'ospitalità dei Giochi del 1940, poi cancellati a causa della seconda guerra mondiale. Gli anni della democrazia repubblicana, infine, furono caratterizzati dall'opera ricostruttiva della dirigenza politica e sportiva, che culminò con l'assegnazione dei Giochi invernali a Cortina d'Ampezzo (1956) e di quelli estivi a Roma (1960). Da questo originale angolo prospettico, in cui la città di Roma costituisce sempre il punto catalizzatore delle dinamiche politiche nazionali, si possono osservare alcune figure rappresentative della dirigenza sportiva italiana, capaci di intessere fruttuose reti diplomatiche e di ottenere credibilità nel contesto olimpico internazionale.
La società della wellness
Corpi sportivi al traguardo della salute
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Negli ultimi decenni il benessere fisico e mentale della popolazione è divenuto uno degli obiettivi primari delle società "ava
Lo sport «mediato». Le audience televisive di Olimpiadi, Paralimpiadi e campionati europei di calcio (2000-2008)
di Stefano Martelli
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Ogni giorno è possibile seguire in tv partite di calcio o competizioni sportive, che la globalizzazione televisiva consente di
Manuale di sociologia dello sport e dell'attività fisica
editore: Franco Angeli
pagine: 288
Questo libro colma una lacuna presente nel panorama degli studi sociologici italiani