Franco Angeli: Temi di storia
I sistemi del dare nell'Italia rurale del XVIII secolo
editore: Franco Angeli
pagine: 262
Come erano strutturati i sistemi del dare nelle aree rurali dell'Italia del XVIII secolo? Il volume analizza, attraverso gli s
Fede, mercato, utopia. Modelli di società tra economia e religione (XVI-XXI)
editore: Franco Angeli
pagine: 208
La crisi contemporanea spinge a riflettere sul nesso tra etica ed economia
Sudditi coloniali. Ascari eritrei 1935-1941
di Alessandro Volterra
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Oggetto di questo lavoro è l'impatto coloniale, o meglio, l'impatto che ebbe la nascita dell'impero italiano e come questo è s
La diplomazia italiana e i paesi arabi dell'oriente mediterraneo (1946-1952)
di Matteo Pizzigallo
editore: Franco Angeli
pagine: 160
I protagonisti di questo libro sono i diplomatici italiani del secondo dopoguerra
Un'impresa fra terra e mare. Giacomo Filippo Durazzo e soci a Tabarca (1719-1729)
di Luisa Piccinno
editore: Franco Angeli
pagine: 288
Nella prima Età moderna la Repubblica di Genova assurge al ruolo di protagonista nell'economia del Mediterraneo grazie ai nume
Terra, città, finanza. I Boncompagni Ludovisi di Roma (1841-1896)
di Stefano Palermo
editore: Franco Angeli
pagine: 240
La storia dei patrimoni nobiliari rappresenta una delle lenti interpretative per analizzare lo sviluppo economico moderno
Il posto di Caifa. L'Inquisizione a Parma negli anni dei Farnese
editore: Franco Angeli
pagine: 320
La spinta dell'intolleranza, che induce a condannare la diversità religiosa e a ritenere dovuta l'azione repressiva condotta d
Il problema religioso nel pensiero di Benedetto Croce
di Antonio Di Mauro
editore: Franco Angeli
pagine: 336
Perdonare Marghera. La città del lavoro nella memoria post-industriale
di Laura Cerasi
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Marghera perdonerà Marghera? La città metropolitana di Venezia potrà riconciliarsi con il proprio passato industriale? All'alb
Lavoro e società nella Milano del novecento
editore: Franco Angeli
pagine: 384
Un secolo di vita nella fabbrica e fuori della fabbrica a Milano: le ricerche di Maifreda e Ricciardi offrono al lettore una r
L'Europa di Ugo La Malfa. La via italiana alla modernizzazione (1942-1979)
di Lorenzo Mechi
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Il liberalismo a una dimensione. La Confindustria e l'integrazione europea 1947-1957
di Francesco Petrini
editore: Franco Angeli
pagine: 336
La politica estera di uno stato e` il prodotto non solo di fattori strutturali e dei condizionamenti imposti dal sistema inter