Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Trentino School of Manag. Studi e ricer.

Deontologia e buon andamento della pubblica amministrazione

editore: Franco Angeli

pagine: 144

Il volume - che nasce da un'iniziativa seminariale, frutto di una collaborazione tra la tsm-Trentino School of Management, l'I
18,00

L'evoluzione statutaria della provincia autonoma di Trento dopo le riforme del 2001

editore: Franco Angeli

pagine: 224

Dal 1948 ad oggi lo statuto di Autonomia della Regione Trentino Alto Adige è stato caratterizzato da una costante evoluzione p
24,00

La comunicazione sostenibile. Valori, reputazione e governo nelle democrazie complesse

di Alberto Mancinelli

editore: Franco Angeli

pagine: 208

Pensare la comunicazione come un'attività di informazione unilaterale, e ritenere che la funzione fondamentale del comunicator
23,00

La valutazione della dirigenza pubblica dopo le riforme Brunetta

editore: Franco Angeli

pagine: 176

La legge 15 e il decreto legislativo 150 del 2009 disegnano un nuovo ruolo del dirigente pubblico maggiormente responsabilizza
22,00

Management dell'arte e della cultura. Competenze direzionali e relazioni lavorative nelle istituzioni dell'arte e della cultura

editore: Franco Angeli

pagine: 192

Un'attenzione diffusa e approfondita all'esperienza estetica e creativa e alla sua educazione può generare una nuova cultura d
22,00

Organismi di diritto pubblico e imprese pubbliche. L'ambito soggettivo nel sistema degli appalti europeo e nazionale

editore: Franco Angeli

pagine: 192

Il ruolo assunto dalla nozione di organismo di diritto pubblico, nell'ambito degli ordinamenti nazionali e locali, è stato cer
22,00

Rapporto sui sistemi di valutazione della dirigenza nelle regioni e nelle province autonome. Modelli, strumenti ed esperienze a confronto

editore: Franco Angeli

pagine: 272

La valutazione dei dirigenti pubblici costituisce uno snodo cruciale nel delicato passaggio da un'amministrazione incentrata s
31,50

Da sovrano a sistema. La metamorfosi dello Stato

editore: Franco Angeli

pagine: 70

La voglia di Stato che sempre più prepotentemente riemerge tra le pieghe di un tessuto sociale oramai deluso dai mercati e dal
16,00

Esserci. Esperienze di servizio civile. Il punto sulle attivitità delle regioni

editore: Franco Angeli

pagine: 256

Occuparsi di Servizio Civile significa anzitutto rievocare una lunga stagione segnata dalla conquista del primato della coscie
30,00

Il dirigente pubblico come agente d'innovazione

editore: Franco Angeli

pagine: 208

Capace di ascoltare, di assumersi le proprie responsabilità e disponibile ad apprezzare il lavoro dei collaboratori: questo è
24,00

Lo sviluppo come responsabilità diffusa. Primo rapporto sulla classe dirigente in Trentino

editore: Franco Angeli

pagine: 208

Apprezzata, competente e affidabile: è questa l'immagine della classe dirigente trentina così come evidenziato dal parere di a
24,00

Fare politiche con i giovani. Letture e strumenti

editore: Franco Angeli

pagine: 416

Nel 2012 la Provincia Autonoma di Trento ha ideato e realizzato con la collaborazione organizzativa di tsm-Trentino School of Management un corso per Esperti in dinamiche e politiche giovanili. Con questa proposta si è voluto offrire uno spazio di crescita, confronto, formazione a coloro che sul territorio si occupano di implementare politiche con e per adolescenti e giovani. L'esperienza, una delle prime in Italia, è nata dalla consapevolezza che lo sviluppo in chiave migliorativa delle politiche territoriali si attua anche attraverso la qualificazione dei suoi protagonisti che, ogni giorno, operano e si impegnano per il bene della collettività in associazioni, Comuni, Comunità di Valle, parrocchie, scuole e altri luoghi di relazione intergenerazionale. Questo testo prende le mosse da quell'esperienza e ripropone alcune tematiche affrontate durante il percorso, arricchite qui di analisi e riflessioni relative all'intero panorama nazionale: una lettura multidisciplinare a disposizione di educatori e operatori che si occupano di giovani e politiche giovanili, ma anche di genitori, docenti, animatori, amministratori che hanno l'interesse e la volontà di indagare con attenzione l'affascinante quanto variopinto e complesso mondo giovanile.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.