Franco Cosimo Panini: Zerotre
Condividiamo?
di Hector Dexet
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 40
Un libro di cartone divertente e colorato per far scoprire ai più piccoli quanto è bello condividere
Il topino che amava il rosa
di Eve Gomy
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 20
Un libro cartonato per chi vuole scoprire i colori della natura attraverso un dolce topino, con disegni delicati dai colori pa
Lo scoiattolo che amava il blu
di Eve Gomy
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 20
Un libro per raccontare ai più piccoli il mondo con le sue mille tonalità di blu, con disegni delicati della natura e testi ev
Mamme in sol
di Francesca Borgarello
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 16
"Mamme in sol" è la musica che accompagna un periodo unico della vita di una mamma, la colonna sonora di un viaggio indimentic
Visto!
di Lucie Albon
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 16
La piccola ape si trova improvvisamente sola nell'alveare
Animali. Tocca e scopri
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 10
Un libro per scoprire gli animali e imparare le prime parole attraverso il gioco
Frutta & verdura. Tocca e scopri
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 10
Un libro per conoscere la frutta e la verdura e i numeri da 1 a 10 attraverso il gioco
La musica è di casa
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 22
"Ogni pagina è una porta che si apre e che vi mostra meraviglie di ogni sorta
Amici dello stagno
di Teresa Bellon
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 8
Un libro morbido, adatto ai piccolissimi, che si apre a fisarmonica ed è illustrato con disegni dello stagno su entrambi i lat
I trullallini
di Teresa Porcella
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 14
In casa si nascondono i piccoli folletti
Si parte, papà!
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 16
Anita parte con il papà per un'avventura speciale in bicicletta! Tantissime alette e fustelle da scoprire, leggendo insieme un
Koki e Kiki fratellini di pelo
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 14
Un libro sul rapporto tra mamma e figlio, rappresentato dal koala, che porta il piccolo sempre aggrappato a sé