Gangemi: Arti visive architettura e urbanistica
Lo splendore delle decorazioni del Cortile del Pappagallo in Vaticano-The splendor of the decorations of the Cortile del Pappagallo in the Vatican
di Marcella Morlacchi
editore: Gangemi
pagine: 128
Il volume tratta lo studio del recupero delle immagini grafico-cromatiche delle pareti del Cortile del Pappagallo in Vaticano,
Antonio Canova. Lettere inglesi
di Teresa Calvano
editore: Gangemi
pagine: 112
Questa selezione di lettere scritte a Canova e da Canova vuole mettere in luce alcuni aspetti della sua personalità
Vincenzo della Greca e la didattica dell'architettura nel primo Seicento a Roma
di Marisa Tabarrini
editore: Gangemi
pagine: 272
Il paradigma storiografico di una educazione esclusivamente pratica per gli architetti responsabili dell'exploit edilizio di m
Michelangelo. Ipotesi per una nuova lettura del Cristo Giudice nella Cappella Sistina
di Alessandra Bertoldi
editore: Gangemi
pagine: 64
Michelangelo scrive in calce ad una poesia, su di un foglio celestino, parole misteriose: Delle cose divine se ne parla in cam
Lo spazio sacro e la città contemporanea
editore: Gangemi
pagine: 128
Per costruire uno spazio sacro oggi, che adeguatamente riesca ad esprimere il senso del Sacro, bisogna riandare alla serata de
Nanda Ojetti. La signora del Salviatino
di Daniela De Angelis
editore: Gangemi
pagine: 96
Il volume presenta un'agile ricognizione sulla vicenda esistenziale di Fernanda Ojetti, moglie del famoso giornalista Ugo, sig
The modernists that Rome made. Turner and other foreign painters in Rome XVI-XIX century
di Peter Mason
editore: Gangemi
pagine: 256
La luce del barocco. Dipinti da collezioni romane. Catalogo della mostra (Ariccia, 1 ottobre 2020-10 gennaio 2021)
editore: Gangemi
pagine: 144
«L'evento espositivo "La Luce del Barocco" vuole evidenziare, attraverso l'Arte e il significato della Luce come motivo espres
Antonio da Viterbo alias Pastura. Aspetti inediti della tecnica esecutiva nelle opere di Viterbo, Orvieto, Canino, Tarquinia, Nepi, Roma
editore: Gangemi
pagine: 63
Lo studio della produzione artistica e della personalità del Pastura è stato condizionato dal linguaggio figurativo umbro, che
Interventi ed erratiche esplorazioni sull'arte. La dialettica del mestiere di un critico
di Giorgio Di Genova
editore: Gangemi
pagine: 238
In questo secondo volume di raccolta dei suoi scritti l'autore, oltre all'inedito saggio sull'arte di immagine e scrittura, ha
L'impresentabile storia. Misfatti, delitti e cronache su monumenti, collezioni e antichità
di Michele Campisi
editore: Gangemi
pagine: 527
L'otto giugno del 1811 due delegati di Andrea Appiani, commissario alle belle arti del Regno d'Italia, stanno per entrare nell
Paolo VI. Il papa degli artisti. Catalogo della mostra (Roma, 8 dicembre 2018-17 febbraio 2019)
editore: Gangemi
pagine: 112
Catalogo della Mostra aperta a Roma presso il Museo di Roma, Palazzo Braschi dal 08 dciembre 2018 al 17 febbraio 2019