Garzanti Libri: Narratori moderni
Non l'ho mai detto
di Hannah Sophie
editore: Garzanti Libri
pagine: 446
Amber Hewerdine è una madre perfetta
I sogni belli non si ricordano
di Carlo Verdelli
editore: Garzanti Libri
pagine: 229
La nascita, ancor più della morte, è l'unica cosa che abbiamo davvero tutti in comune, da sempre e per sempre. Non solo è l'attimo irripetibile in cui veniamo al mondo. È anche il primo giorno di una stagione della vita bellissima e altrettanto irripetibile: l'infanzia. Essere stati bambini, per quanto una volta diventati adulti si tenda a negarlo, a ridurlo ad aneddoto o semplicemente a dimenticarlo, è un'altra cosa che tutti ci accomuna. Proprio l'infanzia è il filo rosso che lega tra loro una serie di istantanee di un mondo perduto, evocato dai mille umori dell'essere bambini: dal capriccio all'entusiasmo, dai pianti alle risate, dagli imbarazzi ai primi amori. Un viaggio indietro nel tempo che ci restituisce in dono i nostri primi anni di vita. Che ci proietta in un mondo popolato da bambini che, lungo le strade di una città ancora a misura d'uomo, emulano i loro idoli sportivi, leggono fumetti, imparano a vivere e fingono di morire. Di bambini e bambine che dietro i banchi di scuola affrontano ingiustizie che forse lasceranno un segno nella loro vita adulta. Di bambini che vedono la loro vita decisa a tavolino da adulti i quali pensano di aver sempre ragione, anche a scapito del loro bene. E di adulti che bambini non riescono a smettere di essere, fino al punto di ritrovarsi soli, incapaci di immaginare un futuro per la propria vita.
Le cose che sai di me
di Sánchez Clara
editore: Garzanti Libri
pagine: 319
Il piccolo pezzo di cielo che si intravede dal finestrino è di un azzurro intenso
Quella sottile affinità
di Noiville Florence
editore: Garzanti Libri
pagine: 159
La villa di campagna è immersa nella quiete della notte
Volevo solo averti accanto
di Balson Ronald H.
editore: Garzanti Libri
pagine: 424
È la sera della prima al grande teatro dell'Opera di Chicago
Le parole di luce
editore: Garzanti Libri
pagine: 593
Maddy e Maggie hanno la stessa età, ma non potrebbero essere più diverse
L'arte di cucinare desideri
editore: Garzanti Libri
pagine: 222
Il ristorante di Lillian è un luogo speciale
Il bambino scambiato
di Oe Kenzaburo
editore: Garzanti Libri
pagine: 436
È mattina presto e la luce dell'alba deposita minuti pulviscoli dorati sugli scaffali robusti dello studio dell'anziano Kogito
Il sole ci verrà a cercare
di Ausubel Ramona
editore: Garzanti Libri
pagine: 360
Lena è poco più che una bambina il giorno in cui vede per la prima volta il sole oscurato da una scia di aerei da combattiment
Così giovane e già così moderato
editore: Garzanti Libri
pagine: 161
Andrea ha vent'anni, dovrebbe studiare per gli esami all'università, ma ha una tessera del Partito in tasca e altre velleità i
Il segreto dell'ultima estate
di John Harding
editore: Garzanti Libri
pagine: 347
I regali di Natale non sono davvero la specialità di Nick: per quanto si sforzi, non sceglie mai quello adatto. E la casa dei suoi anziani genitori è piena di forni microonde inutilizzati e videoregistratori impolverati. Ma quest'anno è diverso. Quest'anno Nick, nonostante il parere contrario della moglie Laura, ha avuto una grande idea che è convinto renderà tutti felici: portare l'intera famiglia in vacanza al mare. E dove se non nell'isola di Malta, il ricordo più bello di suo padre, che vi ha trascorso alcuni mesi nella sua giovinezza, durante la guerra? Ma quello che sembra essere un colpo di genio si rivela una pessima idea. Perché Malta non è solo il più bel ricordo del padre di Nick, è anche il luogo in cui l'uomo custodisce un enorme segreto. Un segreto che si chiama Anthony, un uomo che Nick non conosce, ma che condivide con lui lo stesso patrimonio genetico. Il padre di Nick ha nascosto per anni il frutto dell'amore fugace con una bellissima ragazza del posto. Ma adesso non è più possibile tacere, è venuto il momento di tornare in quell'isola sperduta nel Mediterraneo e recuperare quella parte dimenticata della famiglia. I quindici giorni di vacanza si trasformano così in un viaggio rocambolesco, perché Nick deve gestire una moglie con un orologio biologico scalpitante, una madre in soprappeso convinta di essere una leggiadra silfide e un padre che a volte dimentica non solo dove si trova, ma anche in che decennio.