Giunti Editore: Oblò
Ebraismo. La storia, i profeti, la cultura
di Scialom Bahbout
editore: Giunti Editore
pagine: 128
Operare una sintesi della storia, delle credenze e delle norme che regolano la vita ebraica è impresa non facile, e se per cer
Islamismo. La storia, le idee, i precetti
di Claudio Lo Jacono
editore: Giunti Editore
pagine: 128
Per definire sé stessi c'è bisogno di un termine di paragone, non di rado di un antagonista
Cristianesimo. Dalle origini alle sfide del III millennio
di Luciano Martini
editore: Giunti Editore
pagine: 160
La storia del cristianesimo ha scandito il calendario dell'Occidente e non solo; l'esperienza cristiana è stata basilare per i
Buddismo. La storia, le scuole, i maestri e e le idee
di Roberto Minganti
editore: Giunti Editore
pagine: 128
Come si può definire il buddismo? Una religione? Una filosofia di vita? Una filosofia religiosa? Oppure qualcos'altro? La risp
Hitler e il nazismo. Lo stato totalitario, il furore della guerra, il declino
di Enzo Collotti
editore: Giunti Editore
pagine: 160
Il dominio di Hitler e del nazionalsocialismo era iniziato nella legalità, il 30 gennaio 1933, quando il presidente Hindenburg
Mussolini e il fascismo. L'avvento al potere, il regime, l'eredità politica
di Marco Palla
editore: Giunti Editore
pagine: 160
Il 29 ottobre del 1922, mentre le colonne fasciste sfilavano per le strade della capitale, il re Vittorio Emanuele III affidav
SS. L'ordine nero del Reich. Dalle origini al declino della Germania hitleriana
di Enrico Cernigoi
editore: Giunti Editore
pagine: 128
I nazisti di oggi sbandierano i segni runici del Terzo Reich, hanno la testa rapata a zero, inneggiano all'odio razziale, comp
La Resistenza. Dall'armistizio alla liberazione
di Gianni Oliva
editore: Giunti Editore
pagine: 160
Tra l'8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945 molti italiani combatterono per la prima volta in un conflitto per libera scelta
La grande guerra. L'immensa ferita d'Europa
di Mario Isnenghi
editore: Giunti Editore
pagine: 160
Nell'agosto 1914 ha inizio la prima guerra di massa della storia, un conflitto che lascerà nelle coscienze dei protagonisti il
La seconda guerra mondiale. Dalla guerra lampo alla guerra totale
editore: Giunti Editore
pagine: 128
Il mondo nel quale oggi viviamo è la diretta conseguenza degli esiti del secondo conflitto mondiale
Stalin e l'impero sovietico. L'uomo d'acciaio: dall'invisibile ascesa alla pesante eredità
di Alessandro Mongili
editore: Giunti Editore
pagine: 160
All'ombra dei protagonisti della Rivoluzione d'ottobre cresce Iosif Vissarionovi? D?ugasvili, un georgiano schivo e taciturno