Iacobellieditore: Japan files
Riyoko Ikeda. Quando lo shojo diventa storia
di Claudia Barrera
editore: Iacobellieditore
pagine: 128
One piece. La ciurma più pazza dei 7 mari
di Luca Marconi
editore: Iacobellieditore
pagine: 128
"One piece" non è semplicemente una serie, ma un vero e proprio fenomeno di culto che ha conquistato il pubblico di tutto il m
Mitsuro Adachi. L'espressione del quotidiano
di Federica Lippi
editore: Iacobellieditore
pagine: 123
Mitsuru Adachi ha all'attivo oltre duecento milioni di volumi a fumetti venduti in tutto il mondo e tradotti in tutte le lingue. Pubblica regolarmente dal 1978 e le sue storie riscuotono da sempre un enorme successo, in patria come all'estero, nonostante trattino argomenti quotidiani come la vita scolastica e i primi amori. Lo sport ha un ruolo centrale, si tratti di baseball o di nuoto, e grazie a esso impariamo a conoscere lo spirito di sacrificio dei giovani protagonisti e la grande amicizia che nasce tra i compagni di squadra. Tutto questo rispecchia la vita reale e quotidiana di tutti gli studenti giapponesi, che Adachi ci insegna a conoscere portandoci per mano tra i banchi di scuola, allo stadio, al bar con gli amici.
Ai Yazawa. Il romanticismo di Nana e le altre
di Ilaria Capasso
editore: Iacobellieditore
pagine: 160
I lettori italiani conoscono e amano ai Yazawa da più di un decennio, sin dalla pubblicazione del manga Cortili del cuore e dalla messa in onda dell'anime tratto dalla stessa serie: Curiosando nei cortili del cuore. Dal 1999 ad oggi, in Italia sono state pubblicate anche le opere successive: Ultimi raggi di luna, Paradise Kiss, il suo manga più famoso, Nana, e il suo primo successo commerciale, Non sono un angelo. Nonostante alcune opere dell'autrice siano state tradotte e pubblicate in Italia, molti lavori rimangono inediti. In Ai Yazawa. Il romanticismo di Nana e le altre, ripercorriamo la carriera dell'artista, sin dal primo manga, Ano Natsu, pubblicato nel 1985, e vediamo come sia diventata una delle disegnatrici e autrici più ricercate e amate dagli appassionati di manga in tutto il mondo.
Death note. Uno studente modello e il dio della morte
di Davide G.G. Caci
editore: Iacobellieditore
pagine: 160
"L'umano il cui nome viene scritto su questo quaderno morirà"