If press: Sapientia Ineffabilis
Confilosofare fra i banchi. L'IRC in prospettiva dialogica
di Luciano Pace
editore: If press
pagine: 236
Come è possibile insegnare religione cattolica nella scuola di oggi, promuovendo la logica di sviluppo delle competenze raccom
Famiglia, scuola, politica, parrocchia. Vincere la sfida dei media
di Adolfo Putignano
editore: If press
pagine: 270
I mass media aumentano sempre più la loro rilevanza per conoscere ed interpretare la realtà, sollecitando in modo spesso ammal
Don Bosco e la scuola. Per una storia della scuola salesiana
editore: If press
"Don Bosco e la scuola" presenta storicamente l'attività di don Bosco per la scuola a Valdocco dagli inizi fino alla sua morte
Architettare le scelte. Riflessioni di filosofia e politica sulla Teoria dei Nudge
di Simone Marsilio
editore: If press
La Teoria dei Nudge è un tema molto recente che ha riacceso il dibattito accademico intorno a temi quali libertà, paternalismo
Pensare la didattica dell'IRC nella scuola delle competenze
di Luciano Pace
editore: If press
pagine: 240
Come è possibile insegnare religione cattolica nella scuola di oggi, promuovendo la logica di sviluppo delle competenze raccom
La relazione educativa. San Giovanni Bosco e l'«assistenza» ai giovani
di Bruno Bordignon
editore: If press
pagine: 155
La relazione educativa: don Bosco e l'«assistenza» affronta il tema dello stare con i giovani, secondo il vissuto che egli ha
Alle falde d'Elicona. Influssi mesopotamici sui miti greci
di Orazio Antonio Bologna
editore: If press
pagine: 280
L'opera illustra alcuni aspetti della civiltà greca, su cui si è concentrata l'attenzione di studiosi per nulla preoccupati de
Asia (De Asia, 1461)
di Enea S. Piccolomini
editore: If press
pagine: 262
Nella collana "Sapientia ineffabilis" trova posto anche il linguaggio di Pio II, e le conoscenze geografiche allora conosciute. Nell'incontro con tanti popoli e culture desta interesse l'insieme delle argute osservazioni con cui il pontefice fa conoscere storia e caratteri di popolazioni. Lasciarsi prendere da questa lettura è un'occasione per immergersi nelle conoscenze culturali e storico-geografiche al tempo del secolo XV, alla vigilia dell'invenzione della stampa!