Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mulino: Collana del centro di ricerca Wiss

Quale reddito di cittadinanza? Criticità e prospettive delle politiche di contrasto alla povertà

editore: Il mulino

pagine: 356

Tra il 2017 e il 2019 sono stati approvati due interventi normativi che nelle dichiarate intenzioni dei legislatori proponenti
26,00

La clausola condizionale nei provvedimenti ambientali

di Frediani

editore: Il mulino

pagine: 272

Il volume presenta un'analisi della clausola condizionale quale parte del contenuto dei provvedimenti amministrativi in materi
21,00

Diritto di welfare

Manuale di cittadidananza e istituzioni sociali

 

editore: Il mulino

pagine: 616

II volume, terzo della collana del Laboratorio WISS, è frutto di un confronto multidisciplinare svoltosi nell'arco di più di u
42,00

Il nuovo welfare toscano: un modello? La sanità che cambia e le prospettive future

editore: Il mulino

pagine: 393

La Regione Toscana è da sempre un esempio di realtà socialmente e istituzionalmente sensibile all'idea di welfare, inteso come concretizzazione dei diritti sanciti dalla Costituzione. Nel segno di questa tradizione, ha sviluppato nel corso degli anni un sistema normativo e organizzativo che la pone quale riferimento a livello nazionale e internazionale. Prendendo le mosse dalla recente riforma della legge sanitaria regionale, questo volume offre un resoconto del lavoro svolto e della situazione odierna, proponendo il modello toscano come possibile esempio per le altre regioni italiane. Frutto della riflessione di studiosi e esperti da anni impegnati nell'innovazione giuridica e nella conseguente implementazione dei sistemi di welfare locali e regionali, esso fornisce inoltre una utile comparazione con quanto sta avvenendo in altri contesti, regionali, fin oltre i confini nazionali.
28,00

La governance dell'immigrazione

Diritti, politiche e competenze

editore: Il mulino

pagine: 638

Molteplici sono gli attori, le regole e le strategie che caratterizzano la gestione del fenomeno migratorio in Italia: un comp
44,00

Innovazione nel welfare e nuovo patrocinio. Promuovere cittadinanza dopo il secolo breve

editore: Il mulino

pagine: 398

Frutto di un laboratorio di ricerca durato quasi due anni, questo libro è paradigmatico della proposta del Centro Wiss (Welfare Innovazione Servizi e Sviluppo) della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Sul piano del programma esso evidenzia percorsi possibili di innovazione operativa dei sistemi di welfare, per lo sviluppo degli stessi oltre che della società nel suo insieme. Sul piano metodologico nasce dal coinvolgimento dei servizi, mediante la valorizzazione del sapere diffuso nelle loro prassi, in dialogo con la ricerca scientifica affinché questa assuma quel sapere e produca categorie e metodologie utili a migliorarne l'azione. Sul piano della scelta dei temi, infine, il volume privilegia questioni di confine, evidenziandone la problematicità, ma riconoscendone nel contempo le potenzialità. Il tema patronato-patrocinio è storicamente legato ad una delle aree, quella previdenziale, su cui storicamente si sono costruiti i diversi modelli di welfare. Una rete che più di altre, in Italia, ha vissuto il travaglio della crisi propria di tali sistemi. Riprendere e rilanciare la funzione del patrocinio è quindi già di per sé una sfida.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.