Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Manuali

Come studiare le politiche pubbliche

editore: Il Mulino

pagine: 226

Espressioni come "implementazione", "politica pubblica", "valutazione delle politiche", "agenda", "network" fino a qualche tempo fa erano completamente assenti dal lessico dei mass-media e nel gergo politico-amministrativo: oggi sono comunemente utilizzate non solo nel linguaggio della politica, ma anche dagli studiosi di altre scienze sociali, economisti, sociologi e giuristi. È successo che l'analisi delle politiche pubbliche ha assunto un rilievo crescente nello studio dei fenomeni politico-sociali, affermandosi come un filone tra i più innovativi della scienza politica. Ma che cosa sono le politiche pubbliche? Questo manuale introduttivo presenta gli elementi costitutivi dell'azione di policy: attori, interazioni, strumenti, regole.
21,00

Psicometria

editore: Il Mulino

pagine: 240

16,00

Lezioni di diritto del lavoro

editore: Il Mulino

pagine: 336

Il volume espone la disciplina dei rapporti di lavoro individuali e collettivi adottando un approccio interdisciplinare
29,00

Diritto amministrativo comparato. Mutamenti dei sistemi nazionali e contesto globale

di Marco D'Alberti

editore: Il Mulino

pagine: 230

Il volume contiene un'analisi comparata di diversi sistemi amministrativi nazionali e dei loro mutamenti nel tempo, anche nel
21,00

Le nuove politiche industriali dell'Unione Europea

editore: Il Mulino

pagine: 243

L'eccezionale crisi che ha segnato l'intera economia mondiale negli ultimi anni ha rilanciato il ruolo delle politiche industriali. L'Unione europea ha da tempo sviluppato approcci innovativi in tale ambito. Questo manuale fornisce al lettore gli strumenti concettuali necessari per comprendere la natura e il ruolo delle nuove politiche industriali nel complesso scenario degli accordi di integrazione. Gli autori presentano l'analisi economica dell'integrazione, richiamano i momenti fondamentali della storia dell'integrazione europea, illustrando regole e istituzioni, e si concentrano poi sulle politiche industriali avviate dalla UE per realizzare il mercato unico, per fissare le regole del gioco e per rilanciare le politiche della concorrenza. Si soffermano inoltre sulle politiche strutturali destinate al sostegno dei soggetti economici più deboli, affinché essi possano partecipare effettivamente al gioco competitivo. Un insieme di azioni che diventano ora una via per ridisegnare politiche utili sia a livello territoriale che a livello di grandi regioni dell'economia globale.
20,50

Psicologia generale e neuroscienze cognitive. Manuale per le professioni medico-sanitarie

editore: Il Mulino

pagine: 328

La psicologia generale ha acquisito negli ultimi anni una presenza massiccia e importante all'interno dei percorsi formativi i
25,00

Statistica aziendale e analisi di mercato

editore: Il Mulino

pagine: 372

29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.