Il mulino: Psicologia in pratica
Interrogare. Metodi e strategie per la raccolta delle informazioni e la valutazione della credibilità
editore: Il mulino
pagine: 176
Nel corso delle indagini preliminari, il lavoro di raccolta delle informazioni attraverso l'interrogatorio viene spesso lascia
Gestire il mobbing nelle organizzazioni
editore: Il mulino
pagine: 208
Autonomia economica, possibilità di esprimere le proprie conoscenze e competenze, di acquisire status, di essere parte attiva
Educazione affettiva e sessuale di bambini e adolescenti
editore: Il mulino
pagine: 168
Nelle scuole si è sempre più diffusa l'attenzione allo sviluppo affettivo e alla sessualità, e gli interventi in questi ambiti
Mindfulness e psicoterapia
di Tullio Giraldi
editore: Il mulino
pagine: 248
La mindfulness è un costrutto psicologico e al tempo stesso una pratica meditativa che ha suscitato un vivo interesse in tutti
Migliorare le nostre abilità mentali. Programmi di potenziamento cognitivo nell'arco della vita
editore: Il mulino
pagine: 272
Sotto l'etichetta «potenziamento cognitivo» vengono annoverati i più svariati programmi e percorsi psicologici che spesso prom
La perizia psicologica. Prospettive e metodi in psicologia e psicopatologia forense
di Luca Sammicheli
editore: Il mulino
pagine: 234
Nell'attività di consulenza tecnico-scientifica che lo psicologo (e il medico) forniscono all'interno dei processi, una delle
Fare gruppi. Indicazioni per la clinica, la formazione e la ricerca
editore: Il mulino
pagine: 184
Come funziona il lavoro psicoterapeutico, e più ampiamente clinico? Che cosa lo caratterizza? Che cosa può produrre il cambiam
Alunni speciali, bisogni speciali. Interventi psicologici per i BES
di Santo Di Nuovo
editore: Il mulino
pagine: 130
La normativa sui Bisogni Educativi Speciali (BES) risponde a esigenze di trattamento personalizzato per tutti gli alunni, cosa
Interventi clinici con la coppia in separazione
di Giancarlo Tamanza
editore: Il mulino
pagine: 173
Lo scenario della separazione, spesso contraddistinto da una conflittualità molto intensa e pervasiva, presenta per lo psicolo
Prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo
editore: Il mulino
pagine: 191
Sempre più frequenti in ambito scolastico, non solo fra gli adolescenti, ma anche in fasce di età più precoci, bullismo e cybe
L'intervento psicologico con i migranti. Una prospettiva sistemico-dialogica
editore: Il mulino
pagine: 210
Oltre ad aspetti di natura politica, sociale e istituzionale, il fenomeno della migrazione presenta importanti dimensioni psic
Valutare il rischio in ambito criminologico. Procedure e strumenti per l'assessement psicologico
di Georgia Zara
editore: Il mulino
pagine: 237
Per essere efficace il sistema della giustizia penale deve basarsi su assunti validi riguardanti le complesse relazioni tra motivazioni, intenzioni, decisioni e comportamenti delle persone. Poiché lo scopo della legge penale non è solo quello punitivo e retributivo (pronuncia di condanna proporzionale all'antigiuridicità dell'atto), ma anche special-preventivo (impedire la ripetizione di nuovi comportamenti criminali e violenti) è importante disporre di strumenti e metodi utili per una corretta valutazione psicologica dei fattori di rischio e dei bisogni criminogenici, coinvolti nei comportamenti criminali e violenti.