Il mulino: Ricerche e studi dell'Istituto Carlo Cattaneo
Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni. 2023
editore: Il mulino
pagine: 304
Il 2022 è stato per la politica italiana l'anno della continuità al Quirinale, con la rielezione di Sergio Mattarella, e del c
Il bipolarismo asimmetrico. L'Italia al voto dopo il decennio populista
editore: Il mulino
pagine: 216
«Il contesto e l'esito delle elezioni del 25 settembre 2022 si possono sintetizzare in meno di 500 parole, se il racconto iniz
Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni. 2022
editore: Il mulino
pagine: 296
Il 2021 è l'anno del governo Draghi; l'anno in cui i partiti sono stati commissariati dal Presidente della Repubblica e costre
Come votano le periferie. Comportamento elettorale e disagio sociale nelle città italiane
editore: Il mulino
pagine: 344
Com'è cambiata la geografia elettorale nelle principali città italiane? È vero che i partiti di sinistra hanno abbandonato le
Il Regno Unito alla prova della Brexit. Come sta cambiando il sistema politico britannico
editore: Il mulino
pagine: 224
Nel giugno 2016, il Regno Unito ha deciso di uscire - tramite un controverso referendum - dall'Unione Europea, di cui è stato
Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni. 2021
editore: Il mulino
pagine: 296
L'evento che ha caratterizzato l'anno 2020 è stato indubbiamente lo scoppio della pandemia da Covid-19
Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni. 2019
editore: Il mulino
pagine: 283
I fatti politici più importanti, avvenuti nel corso del 2018, sono stati certamente le elezioni politiche del 4 marzo, con l'i
La Germania sospesa
editore: Il mulino
pagine: 206
A settant'anni dalla nascita della Repubblica federale, la democrazia tedesca viene tuttora considerata tra le più stabili ed
Parole e voci dell'innovazione. Per una cultura del mutamento
di Piero Formica
editore: Il mulino
pagine: 224
L'attimo fuggente. Giovani e voto in Italia, tra continuità e cambiamento
di Dario Tuorto
editore: Il mulino
pagine: 207
Quali sono le dinamiche e i fattori che influenzano le scelte di voto dei giovani, come sono cambiati il loro orientamento ide
La Francia di Macron
editore: Il mulino
pagine: 245
Un vero e proprio tsunami politico si è abbattuto sulla Francia nel 2017
La cultura che conta. Misurare oggetti e pratiche culturali
editore: Il mulino
pagine: 366
Quali problemi si incontrano nella misurazione, vale a dire nella traduzione in "fredde cifre", di ciò che per molti è, o dovr