Infinito Edizioni: ORIENTI
Passaporto di servizio
di Paolo Bergamaschi
editore: Infinito Edizioni
pagine: 160
«Il filo rosso che collega le capitali e i Paesi di cui Paolo Bergamaschi narra è l'aspirazione di entrare nella Ue
La lumaca e il tamburo. Favola di un viaggio alla riconquista del tempo
di Paolo Vittone
editore: Infinito Edizioni
pagine: 96
Trieste molo audace
Bosnia express. Politica, religione, nazionalismo e povertà in quel che resta della porta d'Oriente
di Luca Leone
editore: Infinito Edizioni
pagine: 160
Un dopoguerra interminabile, quello della Bosnia Erzegovina
Iran. La resa dei conti
di Antonello Sacchetti
editore: Infinito Edizioni
pagine: 108
La crisi in Iran dell'estate 2009 non è solo elettorale
I gioielli di Dharamsala. I giovani tibetani dell'esilio
di Enrica Baldi
editore: Infinito Edizioni
pagine: 176
L'esperienza di un'educatrice italiana che in India, a Dharamsala, per quattro anni ha fatto teatro e poesia con bambini e ado
E se Fuad avesse avuto la dinamite?
di Elvira Mujcic
editore: Infinito Edizioni
pagine: 128
Visegrad, Bosnia settentrionale, 1992
Il soffio della dea madre. Suono, tecnica e mito della danza del ventre
di Fabiana Magrelli
editore: Infinito Edizioni
pagine: 144
Il libro analizza la disciplina, gli aspetti positivi per la salute fisica e psicologica di chi la pratica
Misteri persiani. I volti nascosti dell'Iran
di Antonello Sacchetti
editore: Infinito Edizioni
pagine: 112
Dal 1979 per la maggior parte degli occidentali l'Iran è sinonimo di fondamentalismo islamico, di terrorismo, di pericolo
Dida. La didascalia nel testo drammatico. Ediz. italiana e serbocroata
di Emina Gegic
editore: Infinito Edizioni
pagine: 112
Un testo sperimentale nato dopo anni di studio e pensato per attori di teatro, studenti di recitazione, attori di cinema, oper
Sabur. Racconti d'amore e di massacro
di Alda Radaelli
editore: Infinito Edizioni
pagine: 144
Vivere con la popolazione assediata, sotto le bombe e con la fame: è quanto Alda Radaelli, giornalista capace di suscitare gra
Il nostro viaggio. Identità multiculturale in Bosnia Erzegovina
di Enisa Bukvic
editore: Infinito Edizioni
pagine: 160
Un doppio viaggio sospeso tra la vita dell'autrice, che oggi si definisce "bosniaca perciò multiculturale", e il dissolvimento
La polvere sui guanti del chirurgo
di Senadin Musabegovi
editore: Infinito Edizioni
pagine: 96
In guerra non ci sono più leggi; non ci sono più costumi o abitudini che ci proteggano; svanisce la Ragione, che dirige le nos