Jaca Book: Varie illustrati
Matisse. Vence. La cappella del rosario
di Marie-Thérèse Pulvenis de Séligny
editore: Jaca Book
pagine: 224
La cappella del Rosario presso il convento delle suore domenicane di Vence, nel Sud della Francia, è un'opera "totale" di un g
Atlante dei concili e dei sinodi nella storia della chiesa
di Juan Maria Laboa
editore: Jaca Book
pagine: 240
Herri met de Bles. Gli stratagemmi del paesaggio al tempo di Bruegel e di Erasmo
di Michael Weemans
editore: Jaca Book
pagine: 319
Il volume è la prima monografia importante pubblicata su Herri met de Bles (1500-1558 ca
La società medievale
di Cardini Franco
editore: Jaca Book
pagine: 287
In queste pagine il medioevo è presentato anzitutto con occhio attento agli eventi, ma anche alla dinamica che li sostiene e a
Chagall. Il gesto e la parola. I pastelli del messaggio biblico
di Pierre Provoyeur
editore: Jaca Book
pagine: 240
L'enorme lavoro svolto da Chagall per portare a termine il Messaggio Biblico, che è anzitutto un «luogo» di meditazione spirit
I grandi giardini cinesi. Storia, concezione, tecniche
di Xiaofeng Fang
editore: Jaca Book
pagine: 252
I giardini cinesi sono sovente considerati delle astrazioni intellettuali, troppo esclusivi per essere compresi da chi normalmente si occupa di giardini. Troppo cerebrali per scalfire la sensibilità occidentale. Tuttavia essi costituiscono un insieme di brillanti soluzioni per quasi tutti i principali problemi riguardanti i giardini: vi sono regole formali, ma che a volte possono essere disattese; vi sono varietà di stili, ma essi possono essere adattati e diversamente combinabili a seconda delle necessità. Anche se molti di questi giardini infatti sembrano cristallizzati in un passato eccessivamente lontano, essi sono in realtà in continua evoluzione e rinnovamento. Per non continuare a guardare ad essi come a dei "pezzi da museo" occorre quindi cambiare atteggiamento e liberarsi da alcuni preconcetti riguardo a ciò che un giardino dovrebbe essere. A cogliere la loro modernità può aiutare la consapevolezza che proprio il giardino cinese ha profondamente influenzato le avanguardie nel campo della progettazione di giardini: Charles Jenks e Maggie Keswick Jenks, così come I.M. Pei, risentono della sua influenza e cercano nelle loro opere di declinarne le caratteristiche in modo da trovare un equilibrio tra la filosofia sottesa al giardino cinese e l'estetica occidentale. Partendo dunque da questa convinzione, il volume presenta una immersione totale in questa affascinante arte.
L'invenzione del giardino occidentale
editore: Jaca Book
pagine: 275
Dalle lontane origini mesopotamiche alla rinnovata coscienza attuale della necessità di pensare il mondo come un giardino affi
Viaggi e viaggiatori mel Medioevo
editore: Jaca Book
pagine: 235
È sufficiente accostarsi ai viaggiatori del Medioevo per sentirsi immediatamente trasportati in un mondo di sforzi e sacrifici
L'evoluzione. Il viaggio della materia vivente
di Renato Massa
editore: Jaca Book
pagine: 238
In questo volume riccamente illustrato il naturalista Renato Massa introduce il lettore alla grande avventura della vita, con