Jouvence: Volti D`islam
I fratelli della purità. Introduzione e commento ai 52 trattati degli Ikhwan As-Safa
di Alessandro Bausani
editore: Jouvence
pagine: 284
Parlavano di filosofia, come di astrologia, ermetismo, alchimia e di ogni branca del sapere giunto dalla tradizione antica, pe
I Naqshbandi. Uomini, storia e dottrine di un ordine sufi
di Demetrio Giordani
editore: Jouvence
pagine: 225
La Naqshbandiyya è attualmente uno degli ordini sufi più diffusi nel mondo islamico, soprattutto nella sua parte orientale
Aquile e dervisci. L'autorità sufi nell'Albania post-socialista
di Gianfranco Bria
editore: Jouvence
pagine: 140
"La religione degli albanesi è l'albanismo": questa nota espressione risorgimentale ben incarna la concezione pubblica e istit
Cristiani e musulmani nell'Italia dei primi secoli del medioevo. Percezioni, scontri e incontri
di Luigi Andrea Berto
editore: Jouvence
pagine: 247
L'espansione dei musulmani nel Mediterraneo occidentale ebbe una notevole influenza anche per la storia italiana nel Medioevo
L'ascensione del profeta. Al cuore della mistica musulmana
di Sheikh Al Sulamî
editore: Jouvence
pagine: 77
I primi studiosi del sufismo si mossero con l'intento di tramandare l'insegnamento dei loro precedenti maestri - pratica che s
Nel nome di Allah. L'autorità religiosa nell'Islam
di Elisa Giunchi
editore: Jouvence
pagine: 276
Mistici, giuristi, predicatori, imam, santi: sono alcune delle figure che per secoli hanno esercitato autorità religiosa nel m
Sufi network. Le confraternite islamiche tra globalizzazione e tradizione
di Francesco Alfonso Leccese
editore: Jouvence
pagine: 194
"Sufi network
Islam, amore o odio?
di Ferial Mouhanna
editore: Jouvence
pagine: 145
Come mai l'Amore, in tutti i suoi significati è rimasto, lungo i secoli, un concetto assente dalla letteratura teologica islam