Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kappa edizioni pegasus: Svaghi

Il giapponese a fumetti. Esercizi

di Marc Bernabé

editore: Kappa edizioni pegasus

pagine: 96

Questo secondo quaderno di esercizi comprende circa 200 attività complementari, che corrispondono a ciò che si è studiato ne "Il giapponese a fumetti 2", oltre a un ripasso dei temi trattati nel primo volume del corso. Potrete così esercitarvi con hiragana, katakana e kanji, e usare correttamente i vocaboli e la grammatica che avete incontrato nei primi due libri del corso. Il quaderno di esercizi è arricchito da un manga autoconclusivo di 36 pagine creato appositamente per quest'opera: Kage. Avrete così un aiuto in più per imparare il giapponese godendovi la lettura del manga!
16,00

Quando i giapponesi fanno ding

Altre curiosità dal Sol Levante

di Ichiguchi Keiko

editore: Kappa edizioni pegasus

pagine: 157

Dopo il successo dei precedenti "Perché i giapponesi hanno gli occhi a mandorla" e "Anche i giapponesi nel loro piccolo s'inca
12,00

Anime university

L'improbabile scienza dei cartoni animati giapponesi

di Yanagita Rikao

editore: Kappa edizioni pegasus

pagine: 190

Sarebbe possibile pilotare robot come Mazinga Z senza provocarsi danni irreparabili? Come si starebbe sull'astronave Yamato in
15,00

Tezuka secondo me. Una biografia d'autore

di Takao Yaguchi

editore: Kappa edizioni pegasus

pagine: 414

Un maestro del fumetto giapponese ricorda la sua giovinezza, quando sognava di debuttare come autore di manga. Lungo la difficile strada che lo porterà al professionismo, Takao Yaguchi incontra il maestro Osamu Tezuka. La carriera del papà di Astroboy raccontata dal papà del ragazzo pescatore Sampei.
18,00

Anche i giapponesi nel loro piccolo si incazzano

di Keiko Ichiguchi

editore: Kappa edizioni pegasus

pagine: 158

Un antico proverbio giapponese recita: "Budda non sorride mai tre volte di seguito". I giapponesi accettano le provocazioni con bonaria condiscendenza, ma dopo un paio di frecciatine anche loro perdono la pazienza, e la diplomazia inevitabilmente vacilla. Dopo "Perché i giapponesi hanno gli occhi a mandorla", Keiko Ichiguchi continua a documentare la sua vita nomade in questo nuovo saggio dal clima familiare, che osserva con malizia la vita di un vero giapponese, raccontandoci come nasce un amore in treno, svelandoci il linguaggio della sensualità nipponica, l'emancipazione negli "shojo manga", l'origine di miti e leggende e altro ancora, compresa un'affollata sezione di saluti e... parolacce! Completa il volume un ricco apparato di disegni inediti e strip umoristiche, attraverso le quali l'autrice ironizza sugli usi e costumi - spesso inconciliabili - tra Italia e Giappone.
12,00

Chiacchiere di bottega

di Eisner Will

editore: Kappa edizioni pegasus

pagine: 430

Will Eisner è universalmente riconosciuto come uno dei maestri del fumetto moderno e uno dei maggiori autori di tutti i tempi
24,00

Il Giappone a colpo d'occhio. Guida per viaggiatori curiosi. Ediz. italiana e giapponese

editore: Kappa edizioni pegasus

pagine: 231

Dalle città più tecnologiche del mondo alle campagne che ricordano un quadro di Hokusai, dalla cucina agli uffici, del tempo libero alla scuola, dai musei ai templi. Viaggiare attraverso il Giappone con le pagine di questo libro aiuterà il lettore a capire un paese pieno di meraviglie, gettando uno sguardo sulla storia, i luoghi, la cultura, l'arte e la vita quotidiana di un popolo che ci affascina ma che rimane per molti aspetti ancora un mistero. Un guida completamente illustrata, scritta per i giapponesi che vogliono riscoprire il proprio paese e per gli occidentali che vogliono sbirciare sotto la superficie esotica della civiltà del Sol Levante. Una guida bilingue per chi conosce o sta imparando il giapponese o anche solo per chi sia curioso di scoprire qualche segreto della lingua dei Kanji. Il volume presenta tutti i testi in italiano e giapponese; mappe dei luoghi e degli avvenimenti; consigli su luoghi da visitare e feste da non perdere; un indice con centinaia di voci e la loro traduzione in giapponese.
16,00

Il giapponese a fumetti

Corso base di lingua giapponese attraverso i manga

di Bernabe` Marc

editore: Kappa edizioni pegasus

pagine: 293

Il giapponese a fumetti è un corso base di giapponese nuovo e divertente, ideale per chiunque voglia avvicinarsi all'affascina
22,00

Conversazione sul fumetto

editore: Kappa edizioni pegasus

pagine: 300

Storicamente incompreso e a volte denigrato, pur appassionando e divertendo lettori di ogni età ed estrazione, il fumetto ha da tempo conquistato una visibilità e un'attenzione nuova anche da parte di studiosi e istituzioni accademiche. Per tutti coloro che da anni conoscono questi due autori come maestri indiscussi della narrazione per immagini, Eisner/Miller rappresenta un documento fondamentale per la comprensione dei meccanismi creativi, ma anche editoriali e industriali che stanno alla base del linguaggio del fumetto. Il volume è riccamente illustrato con immagini tratte dalle storie degli autori e con fotografie inedite.
19,00

Tecniche manga

Come disegnare i fumetti giapponesi

 

editore: Kappa edizioni pegasus

pagine: 78

Un manuale a fumetti che racconta tutti i segreti dei manga
13,00

Anime d'acciaio

Guida al collezionismo di robot giapponesi

di Signora Guglielmo

editore: Kappa edizioni pegasus

pagine: 478

Il merchandising di robot giapponesi corrisponde all'immenso mercato di prodotti legati ai cartoni animati made in Japan che a
32,00

Enciclopedia dei mostri giapponesi. A-K

di Shigeru Mizuki

editore: Kappa edizioni pegasus

pagine: 253

Primo volume dell'enciclopedia illustrata sulla mitologia nipponica: dati, racconti storici e avvistamenti, tutti raccolti da un grande studioso del folclore del Sol Levante, che non si è limitato a parlare di creature come i kappa, i tanuki o i tengu, ma si è addentrato nel mondo degli spiriti, dei mostri, dei fuochi fatui, delle apparizioni divine e demoniache, delle razze paraumane e di tutto ciò che ha creato mistero e spavento in secoli di storia.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.