La linea (bologna): Le stringhe
Due ruote e un elettrone. Manualetto per l'autocostruzione della bici elettrica
di Federico Cavallari
editore: La linea (bologna)
pagine: 160
Storia, curiosità e aneddoti sulla lunga vita della bicicletta e sulla sua evoluzione con istruzioni per l'autocostruzione di una bici elettrica e per l'autoproduzione energetica attraverso le due ruote alla portata di tutti.
Ecologia del risparmio. Consigli pratici per risparmiare a casa e vivere con eco-stile
di Giulia Landini
editore: La linea (bologna)
pagine: 153
Come applicare nel concreto le teorie della "decrescita felice" e del movimento di transizione e trasferirle all'ambito ridotto delle nostre case e delle nostre vite? La ricetta di Giulia Landini consta di sette ingredienti che non possono mancare nel bagaglio del nuovo ecologista: aceto, bicarbonato, acido citrico, limone, pasta madre, connessione Internet, scarpe da ginnastica. Inizia così un divertente viaggio attraverso le autoproduzioni domestiche, la cucina con gli avanzi, i vantaggi del riciclo e del baratto, l'importanza della condivisione e della costruzione di reti di quartiere.
Gentiluomo (di fortuna) si diventa
di Ryan von Semasko
editore: La linea (bologna)
pagine: 148
L'eleganza e il "savoir faire" esibiti nelle micropratiche della vita quotidiana possono trasformare un incorreggibile imbranato in un uomo che tutti guardano con ammirazione. Facendo sfoggio di un'esperienza che non ha pari, l'autore fornisce gli indispensabili suggerimenti per venire a capo di situazioni che capitano sovente e risultare sempre un perfetto gentleman. Sciogliere drammatici imbarazzi e intricati nodi marinari, cucire i calzini bucati con attrezzi finora sconosciuti (ago e filo...), preparare il sushi, avere la risposta pronta su argomenti marginali ma essenziali come le regole del rugby o le bizzarre tradizioni alcoliche dello Yukon sono solo alcuni dei tanti argomenti affrontati. Con un compendio illustrato per chi proprio non ce la fa.
Gentildonna (di fortuna) si diventa
di Saaremaa von Semasko
editore: La linea (bologna)
pagine: 136
La vera sfida per la donna moderna è quella di rimanere una dama nonostante il mutamento dei costumi. Perché abbracciare l'indipendenza raggiunta con le lotte femministe non significhi rinunciare al garbo e alla femminilità, questo ironico vademecum si propone di fornire consigli per affrontare i piccoli e grandi problemi quotidiani, senza dover ricorrere a prodi cavalieri e principi azzurri o scivolare in inaccettabili cadute di stile. Cambiare una gomma, curare la propria salute e il proprio piacere o difendersi da un borseggiatore non sarà più un problema. Ma questi sono solo alcuni degli argomenti trattati in questa ironica e graziosa guida per gentildonne contemporanee.
Storia dell'amore
di Patrizia Zani
editore: La linea (bologna)
pagine: 176
Ci sono le storie d'amore, ma c'è anche una storia dell'amore. Non è facile pensare che un sentimento così assoluto e apparentemente immutabile si sia trasformato nel corso del tempo. Eppure, passando dai miti greci all'amore cortese, da Saffo a Don Giovanni, dal romanticismo alla rivoluzione sessuale, scopriremo come sia stato di volta in volta esaltato, avvilito o banalizzato. La letteratura e il cinema ci raccontano le mille sfaccettature di questo eterno mistero dell'animo umano. Un mosaico che forse può aiutare, se non proprio a comprendere che cosa sia precisamente l'amore, per lo meno a cercare di viverlo meglio.
I dieci cocktail che sconvolsero il mondo. Storie di uomini, donne, alcol e bar
editore: La linea (bologna)
pagine: 152
La passione per un buon cocktail ha accomunato Ernest Hemingway e il conte Camillo Negroni, Humphrey Bogart e Marylin Monroe, Winston Churchill e James Bond. Del resto sono in tanti ad aver ordinato almeno una volta nella vita un Martini o un Cuba Libre, un Bloody Mary o un Mojito, un Manhattan o un Margarita. A questi e ad altri "miscugli" alcolici eccellenti, ai loro inventori ed estimatori è dedicato il libro. Per rivivere atmosfere, momenti, personaggi, luoghi e miti del secolo appena trascorso, e per il piacere di assaporare e condividere storie vere o verosimili, ma comunque sempre ad alta gradazione.
Dire fare abitare. Alla ricerca del proprio spazio domestico
editore: La linea (bologna)
pagine: 160
La casa è il sogno della maggior parte degli italiani. Un sogno che deve misurarsi con molti problemi, non solo economici. Perché progettare una nuova casa o trasformare quella in cui viviamo significa tante cose: risolvere questioni tecniche, inventare spazi e funzioni, superare ostacoli burocratici, ma anche confrontarci con le nostre idee sull'abitare e sul vivere. Il libro si propone come guida per chi intraprende questo viaggio avventuroso. Non un manuale di istruzioni, quindi, ma un compagno di strada.
Come diventare uno scrittore di successo
di Marco Visinoni
editore: La linea (bologna)
pagine: 104
Tu leggi. E se leggi scrivi. O sogni di scrivere. Come diventare uno scrittore di successo è la tua bibbia, con la differenza che fa ridere, pesa meno e ti darà ciò che hai sempre desiderato: le risposte alle domande chiave del successo letterario. Come trovo un editore? E i lettori? Come si organizza un reading? Come mi promuovo online? Questo e tanto altro in un manuale esilarante che cambierà la tua vita in un'ora. O preferisci morire in banca?
Il Natale è servito. Pranzi natalizi nel mondo
di Marina Emanuelli
editore: La linea (bologna)
pagine: 176
Perché a Natale si decora l'albero con palline di vetro o si costruisce il presepe? Sapete che cosa fare se vi trovate in Lituania e desiderate un'annata ricca e prospera? Ma soprattutto: che cosa si cucina a Natale nelle diverse parti del mondo? Troverete le risposte in questo delizioso racconto itinerante. Ogni pagina ripercorre la storia di simboli, superstizioni e rituali natalizi giunti a noi dall'elegante e vicina Austria o dalla lontana e maestosa India. A completare il viaggio troverete semplici e gustose ricette tradizionali dei vari paesi, che vi saranno utili a fare una buona figura con familiari e amici o a non farvi trovare impreparati se passate le festività all'estero. Il Natale è servito!