Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lateran University Press: Commenti

L'ordinamento penitenziario italiano. Storia ed evoluzione

di Chiara Ariano

editore: Lateran University Press

pagine: 156

La storia legislativa del nostro ordinamento penitenziario affonda le sue radici in un principio di applicazione della pena ch
20,00

Galileo Galilei. Una storia da osservare

di Flavia Marcacci

editore: Lateran University Press

Lo storico interessato a individuare i percorsi lineari della scienza si chiede il motivo per cui Galileo merita di essere famoso e risponde con la scoperta della legge di caduta libera dei gravi. Lo storico interessato a collocare le teorie nel loro contesto storico si chiede perché Galileo meritava di essere famoso e risponde con l'utilizzo del telescopio nelle esplorazioni celesti. Lo storico attento alla figura di Galileo si chiede se egli voleva meritarsi la fama, e risponde un po' imbarazzato che lo scienziato riteneva di aver trovato l'argomento definitivo per dimostrare il moto della Terra, ovvero l'argomento delle maree che è sbagliato. Fatto sta che Galileo è spesso più conosciuto come un "caso" per via della vicenda avuta con la Chiesa, mentre è meno conosciuto come lo scienziato al crocevia di un momento delicato e fondamentale della storia della scienza e della filosofia. Questo volume si propone di "osservare" la storia di Galileo sotto angolazioni che diano conto della complessità della vicenda, offrendo una via di accesso a questa complessità a quanti non frequentano abitualmente gli studi galileiani.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.