Laterza: I Robinson. Fact Checking

I Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie

di Giusto Traina

editore: Laterza

pagine: 136

L'insegnamento dei classici greci e latini è certo un antidoto efficace alla barbarie dei nostri tempi
16,00

Tutte storie di maschi bianchi morti...

di Alice Borgna

editore: Laterza

pagine: 176

Negli ultimi anni il tranquillo mondo delle discipline classiche è in subbuglio
15,00

La Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo

di Tommaso Speccher

editore: Laterza

pagine: 200

Nel discorso pubblico italiano e internazionale c'è una formula che ritorna costantemente: «la Germania ha saputo fare i conti
14,00

Il fascismo è finito il 25 aprile 1945

di Mimmo Franzinelli

editore: Laterza

pagine: 176

È giunto il momento di smontare uno dei luoghi comuni più duraturo della storia repubblicana, ovvero quello secondo il quale i
14,00

Non si parla mai dei crimini del comunismo

di Gianluca Falanga

editore: Laterza

pagine: 240

«Nessuno parla mai dei crimini del comunismo!»: sul serio? Dagli eccidi perpetrati dai bolscevichi al massacro di Piazza Tiena
15,00

Il fantastico regno delle Due Sicilie. Breve catalogo delle imposture neoborboniche

di Pino Ippolito Armino

editore: Laterza

pagine: 144

Il regno delle Due Sicilie era una specie di paradiso in terra: ben amministrato da un governo illuminato come quello napoleta
14,00

Prima gli italiani! (sì, ma quali?)

di Francesco Filippi

editore: Laterza

pagine: 176

Quando diciamo: «Prima gli italiani!» cosa intendiamo? Chi ha la cittadinanza italiana o chi in Italia ci abita? Chi parla ita
14,00

Anche i partigiani però...

di Chiara Colombini

editore: Laterza

pagine: 192

Irresponsabili che con le loro azioni scatenano le rappresaglie naziste e fasciste che si abbattono sulla popolazione inerme
14,00

E allora le foibe?

di Eric Gobetti

editore: Laterza

pagine: 136

«Decine di migliaia», poi «centinaia di migliaia», fino a «oltre un milione»: a leggere gli articoli dei giornali e a sentire
13,00