Libri di Jean Piaget
Epistemologia matematica e psicologia. Ricerca sulle relazioni tra la logica formale ed il pensiero reale
editore: Studium
pagine: 320
Due studiosi del secolo scorso, un noto epistemologo, biologo e psicologo (J
L'epistemologia genetica
di Jean Piaget
editore: Studium
pagine: 208
Jean Piaget (1896-1980) è universalmente noto come il fondatore della psicologia dell'intelligenza
Logica e conoscenza scientifica
di Jean Piaget
editore: Studium
pagine: 480
Si tratta del più completo lavoro che concerne l'Epistemologia Genetica e che insieme a "Biologie et Connaissance" rappresenta
Lo sviluppo delle quantità fisiche nel bambino. Conservazione e atomismo
editore: La nuova italia
pagine: 486
La genesi delle strutture logiche elementari. Classificazione e seriazione
editore: La nuova italia
pagine: 488
La formazione del simbolo nel bambino. Imitazione, gioco e sogno. Immagine e rappresentazione
di Jean Piaget
editore: La nuova italia
pagine: 444
La psicologia
di Jean Piaget
editore: Laterza
pagine: 128
La psicologia nasce in epoca moderna su base sperimentale, ma ha iniziato a sviluppare metodi, tendenze di ricerca, modelli e obiettivi autonomi solamente quando riuscì a svincolarsi dalle pesanti ipoteche filosofiche ottocentesche. Piaget mostra proprio tale specificità, elaborando nelle sue opere il modello più alto di psicologia strutturalista. In questo volume egli individua con chiarezza sei correnti psicoanalitiche fondamentali, traccia i legami con logica, matematica, fisica, biologia, etologia, sociologia e antropologia, descrive le applicazioni concrete in ambito infantile, educativo, patologico, nell'orientamento e formazione professionali, nonché nell'organizzazione del lavoro.