Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Achilli

Il principe giallo. Il romanzo dell'Holodomor. Ucraina, 1931-1933

di Vasy'l Barka

editore: Temposospeso

pagine: 340

Un romanzo che, attraverso le vicende di una famiglia, racconta una storia vera, un'immane tragedia (chi dice due, chi sei mil
20,00

Il viaggio più lungo. La cecità dell'Occidente e l'imperialismo russo nel racconto di una scrittrice ucraina

di Oksana Zabuzko

editore: Einaudi

pagine: 128

Come abbiamo potuto lasciare che un nuovo totalitarismo prendesse piede nella complicità generale? Cosa c'è in gioco in questa
13,00

Nella lingua del nemico e altre poesie sulla guerra in Ucraina. Testo russo a fronte

di Aleksandr Michailovic Kabanov

editore: Interlinea

pagine: 136

«Le tue ceneri in mano ho tenuto»: un libro intenso sul tema del rapporto culturale, sociale e politico tra Russia e Ucraina g
14,00

Poeti d'Ucraina

editore: Mondadori

pagine: 264

Questo "numero monografico" dello Specchio è interamente dedicato alla poesia ucraina d'oggi e alla sua diversa posizione di f
20,00

Bob Marley. Una vita di fuoco

di Timothy White

editore: Feltrinelli

pagine: 356

Non si conosce l'esatta data di nascita di Bob Marley, giamaicano di Kingston, rasta coi dreadlocks, che avrebbe voluto far ritorno nella Madre Africa presso l'imperatore d'Etiopia Hailé Selassié, e che morì senza farsi curare dai medici "truffatori" per un tumore al cervello nel 1981. Si conoscono bene invece il tutto il mondo i suoi rabbiosi inni reggae, le sue canzoni di riscatto che fanno proselitismo musicale e diffondono il culto messianico millenaristico del tafarismo. Attorno al personaggio di Marley, paladino della libertà dei neri del mondo intero e figura carismatica del panafricanismo moderno, sono cresciute leggende grazie anche alla sua ossessione per la privacy che gli fece proteggere la propria identità con la mistica personale.
12,00
14,50

Una passeggiata nella zona

di Kamys Markijan

editore: Keller

pagine: 160

"Cernobyl' dopo Cernobyl' - oggi
15,00

Smarrito cane

di Pauls Toutonghi

editore: Bompiani

pagine: 224

Il 10 ottobre del 1998 Fielding Marshall, un programmatore informatico di ventisette anni, sta facendo un'escursione sugli App
15,00

La strada verde

di Anne Enright

editore: Bompiani

pagine: 319

Rosaleen Madigan è una donna forte, forse troppo, un'irresistibile matriarca irlandese da cui prima o poi bisogna allontanarsi, se si vuole sopravviverle. Dei quattro figli solo Constance è rimasta nella contea di Clare, presa nelle spire di una vita troppo prevedibile; gli altri hanno cercato di sfuggire alla personalità ingombrante della madre, ma non è detto che ci siano del tutto riusciti. Dan l'inquieto ha scelto New York e il mondo eccentrico dell'arte; Emmet è arrivato fino in Mali, dove l'impegno rigoroso sul fronte umanitario non compensa l'incompiutezza di una vita sentimentale fatta di strade non prese; Hanna ha tentato senza successo la carriera di attrice a Dublino. Richiamati a casa per quello che potrebbe essere l'ultimo Natale condiviso Rosaleen, rimasta sola, ha deciso di liberarsi della dimora di famiglia -, dovranno fronteggiare se stessi cresciuti, misurarsi con desideri ancora accesi e aspirazioni appassite, ma soprattutto non potranno più eludere lo scontro con una madre che in un gioco di sguardi giudicanti, silenzi e improvvise asprezze riesce a trascinarli indietro nel tempo, a quello che erano e per lei sono rimasti: bambini per sempre, prigionieri di un'infanzia eterna pronta a rivivere nel momento in cui tornano tutti insieme, domati e definiti dal suo sguardo implacabile.
19,00

Jim Morrison. Vita e parole del Re Lucertola

di Jerry Hopkins

editore: Arcana

pagine: 272

A quarant'anni dalla morte, James Douglas Morrison continua a essere l'incarnazione dell'artista rock maledetto
16,50

Jim Morrison. Vita e parole del re lucertola

di Jerry Hopkins

editore: Arcana

pagine: 258

A più di trent'anni dalla sua morte James Douglas Morrison continua a essere l'incarnazione dell'artista rock maledetto. Frontman dei Doors, poeta, sciamano occidentale, icona lisergica: il mito di Morrison solca i decenni e le generazioni senza invecchiare. Rockstar votata al fascino del binomio Amore e Morte, alla provocazione, alla visione dionisiaca dell'esistenza come alla spiritualità degli indiani d'America, ma anche personaggio articolato, arguto, e geniale creatore di un'indelebile immagine pubblica. Questo libro non è una semplice biografia: Jerry Hopkins descrive Morrison nel suo talento e nei suoi diversi e spesso nascosti aspetti di uomo e di artista, riportando il tutto alle giuste proporzioni, nel tentativo di "andare oltre il mito".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.