Libri di A. Albanese
That's politica! Potere, istituzioni, burocrazia: come funzionano e perché cambiano la nostra vita
di Chiara Albanese
editore: Vallardi a.
pagine: 256
Per tutti quelli che pensano che la politica sia complicata e distante, ecco una mappa per comprenderne i meccanismi
Il rapporto obbligatorio: profili strutturali e funzionali
di Antonio Albanese
editore: Youcanprint
pagine: 142
"Il rapporto obbligatorio: profili strutturali e funzionali", un'opera di Antonio Albanese
Il fascismo italiano. Storia e interpretazioni
di Giulia Albanese
editore: Carocci
pagine: 428
Negli ultimi anni la discussione sul fascismo è tornata al centro del dibattito pubblico con una rilevanza che non sarebbe sta
L'Africa non fa notizia. Cronache e storie di un continente
editore: Vita e pensiero
pagine: 152
Finché si tratta di guerre, epidemie e cataclismi, un po' di attenzione l'Africa riesce a guadagnarsela
Tondini di ferro e bossoli di piombo. Una storia sociale delle Brigate Rosse
di Matteo Antonio Albanese
editore: Pacini Editore
pagine: 224
Cosa sappiamo della nascita delle Brigate Rosse
Siamo stati fascisti. Atti e inquietudini che si faranno regime
editore: Fondazione giangiacomo feltrinelli
pagine: 240
L'Italia fascista è linguaggio, violenza, idea del corpo, rabbia
Lenticchie alla julienne. Vita, ricette e show cooking dello chef Alain Tonné, forse il più grande
di Antonio Albanese
editore: Feltrinelli
pagine: 172
«Molti sono i cuochi, ma c'è un solo Alain Tonné
Terra chiama luna. L'avvincente storia dell'Apollo 11
di Lara Albanese
editore: Editoriale Scienza
pagine: 64
Hai presente il primo passo dell'uomo sulla Luna? Quella grande impronta diventata così famosa? E la frase pronunciata da Neil
Mappe spaziali
di Lara Albanese
editore: Nord Sud
pagine: 87
Cosa c'è nell'Universo? Dove si trova il monte Olimpo su Marte? In quale punto è arrivato il primo uomo sbarcato sulla Luna? D
Politica della violenza. Per un antifascismo al passo coi tempi: note su razzismo, sessismo e crisi dello Stato-nazione
editore: Fondazione giangiacomo feltrinelli
pagine: 128
Un Paese sempre più disgregato, aggrappato a un'idea di mondo che è, spesso, ripiegamento nostalgico
Nel prisma dei beni comuni. Contratto e governo del territorio
di Rocco Alessio Albanese
editore: Giappichelli
pagine: 480
«La ricerca contenuta in questo libro ambisce a collocarsi in un filone importante nella tradizione degli studi civilistici de