Libri di A. Becchi
Un incredibile giro del mondo
di Philip Waechter
editore: Babalibri
pagine: 32
Procione vuole raggiungere il mare e fare il giro del mondo
Skeletons. A technical autobiography written for instruction and entertainment
di Jacques Heyman
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 152
Protagonista di spicco della nuova generazione di ingegneri formatisi tra le difficoltà e le speranze dell'immediato dopoguerr
I cavallucci marini sono esauriti
di Costanze Spengler
editore: Babalibri
pagine: 48
Il papà di Nico è a casa ma deve lavorare
La battaglia di Bretton Woods. John Maynard Keynes, Harry Dexter White e la nascita di un nuovo ordine mondiale
di Benn Steil
editore: Donzelli
pagine: 428
Quando i mercati monetari e finanziari del mondo sono in tempesta, gli addetti ai lavori generalmente invocano «una nuova Bret
Piccoli falegnami. Scolpire, intagliare, costruire: 38 progetti per creare con il legno
editore: Terre di mezzo
pagine: 167
Pochi colpi di scalpello e il bastoncino raccolto nel bosco diventa un bellissimo scoiattolo
Il Piano Marshall. Alle origini della guerra fredda
di Benn Steil
editore: Donzelli
pagine: 558
Quando, il 5 giugno 1947, il segretario di Stato George C
La battaglia di Bretton Woods. John Maynard Keynes, Harry Dexter White e la nascita di un nuovo ordine mondiale
di Benn Steil
editore: Donzelli
pagine: 428
Quando i mercati monetari e finanziari del mondo sono in tempesta, gli addetti ai lavori generalmente invocano "una nuova Bretton Woods", per prevenire il disordine economico ed evitare conflitti politici. Nella remota cittadina del New Hampshire si riunirono nel luglio del 1944, ben prima della fine della seconda guerra mondiale, i rappresentanti di 44 paesi. Gli accordi che furono raggiunti in quella storica conferenza hanno fatto sì che il suo nome evochi gli anni di stabilità e progresso seguiti alla guerra. Accantonata l'immagine convenzionale secondo cui Bretton Woods fu il risultato di un'amabile collaborazione tra inglesi e americani, Steil mostra invece come la conferenza sia stata l'anello decisivo di un ben più ambizioso progetto geopolitico, messo a punto dal ministero del Tesoro degli Stati Uniti e teso a ridimensionare drasticamente il Regno Unito, considerato come un rivale economico e politico. Al centro della vicenda si situano le due figure antitetiche di John Maynard Keynes, il grande economista inglese, e di Harry Dexter White, il tenace tecnocrate americano, ispirato al modello del self-made man. Utilizzando una massa impressionante di documenti d'archivio, Steil offre un appassionante ritratto della controversa figura di White, vero artefice della centralità del dollaro nel sistema monetario mondiale, che venne appunto sancita dagli accordi di Bretton Woods. Prefazione di Pierluigi Ciocca.
Piccoli falegnami. Scolpire, intagliare, costruire: 38 progetti per creare con il legno
editore: Terre di mezzo
pagine: 167
Pochi colpi di scalpello e il bastoncino raccolto nel bosco diventa un bellissimo scoiattolo
Un'infrastruttura di dati territoriali per la rete della pubblica amministrazione
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Caratteri delle recenti trasformazioni urbane. Osservatorio città
editore: Franco Angeli
pagine: 272
Toni. Cosa non farei per quelle scarpe!
di Philip Waechter
editore: Emme edizioni
pagine: 72
Toni è un appassionato di calcio e quando vede per la prima volta le scarpe lampeggianti "Renato Flash", una cosa gli è subito