Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Beretta Anguissola

Giorgio La Pira e Filiberto Guala visti da vicino. Scritti e testimonianze

di Luigi Beretta Anguissola

editore: Ancora

pagine: 176

Nell'ultimo ventennio del secolo scorso alcuni manager di area cattolica, ormai lontani dagli impegni di lavoro (perché in pen
17,50

Memorie di un poeta assassino

di Pierre-François Lacenaire

editore: Castelvecchi

pagine: 292

Per Baudelaire fu un eroe della modernità. Stendhal ne fece il protagonista di Lamiel. Dostoevskij si ispirò a lui per costruire il profilo psicologico di Raskol'nikov in "Delitto e castigo". Eppure sono in pochi, oggi, a conoscere la straordinaria figura di Pierre-François Lacenaire, il poeta assassino autore di quest'autobiografia. All'epoca del processo che ne decretò la condanna a morte, quest'uomo catalizzò su di sé l'intera opinione pubblica europea. Dal banco degli imputati difese i suoi crimini come atti legittimi in difesa della giustizia, costruendo quello che Foucault avrebbe definito un nuovo e rivoluzionario modello di criminale "positivo". Arrogante, ironico, smaliziato e beffardo quando si rivolge al lettore, Lacenaire scrisse le sue Memorie in carcere, durante il periodo che precedette la sua esecuzione.
19,50

Alla ricerca del tempo perduto

di Marcel Proust

editore: Mondadori

pagine: 1248

Il volume raccoglie le due ultime parti del libro: Albertine scomparsa e Il Tempo ritrovato
80,00

Alla ricerca del tempo perduto

di Marcel Proust

editore: Mondadori

pagine: 1264

80,00

Alla ricerca del tempo perduto

di Marcel Proust

editore: Mondadori

pagine: 1128

80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.