Libri di A. C. Cappi
Prolegomena a una nuova edizione del «Trecentonovelle» di Franco Sacchetti
editore: Storia e Letteratura
pagine: 272
Il volume presenta i risultati più importanti di un ampio riesame a cui i due autori, in modo indipendente ma concorde, hanno
Le lettere di Anna
di Barbara Cappi
editore: Rizzoli
pagine: 296
Per Anna Procopio gli studi di "C'è posta per te" sulla Tiburtina vogliono dire famiglia: la signora Maria non inizia mai una
La lettera che non ti ho mai scritto. Il romanzo di «C'è posta per te»
di Barbara Cappi
editore: Mondadori
pagine: 199
Anna è la sarta di "C'è posta per te". È una donna silenziosa, riservata, estremamente dedita al suo lavoro. Una donna che sa stare dietro le quinte. Mentre mette a posto gli abiti degli ospiti che sperano di riconciliarsi con qualcuno o di ritrovare un familiare di cui da anni non hanno più notizie, lei partecipa alle loro storie, le vive e si appassiona. Quel programma televisivo è tutta la sua esistenza. Per il resto, ha ben poco: abita in un appartamento popolare all'estrema periferia di Roma e la sua unica compagnia è quella di un gatto nero, Attilio, che trascorre le sue giornate acciambellato sulla poltrona del salotto. Ma la realtà è che ad Anna piace vivere quelle "vite degli altri" per non affrontare la propria. Nel suo passato, infatti, c'è un segreto che non ha voluto mai rivelare a nessuno, una sofferenza che affonda le radici in un'infanzia prigioniera di una mentalità troppo chiusa, in un amore sbagliato e in un addio straziante che ha gettato un'ombra incancellabile su tutto, chiudendole per sempre il cuore. "La lettera che non ti ho mai scritto" è il primo romanzo nato da "C'è posta per te". Maria De Filippi ha selezionato le storie più significative, più toccanti di questi quindici anni. E Barbara Cappi, autrice del programma, le ha cucite in un vero e proprio romanzo, in una storia coinvolgente ed emozionante, capace, proprio come il programma, di toccare le nostre corde più profonde, quelle che ci fanno immancabilmente commuovere.
La donna più bella del mondo. Vita morte e segreti di Marylin Monroe
di Andrea Carlo Cappi
editore: Aliberti
pagine: 270
Alle 4
Grace Kelly. La principessa di ghiaccio
di Andrea Carlo Cappi
editore: Aliberti
pagine: 204
Il mondo la ricorda per l'immagine di gelida bellezza in guanti bianchi lasciata in appena una decina di film nella prima metà
Il modello del mondo
di Alberto Cappi
editore: Marietti 1820
pagine: 118
A partire dallo sperimentalismo, traversando le terre del mito e del sacro, giunge a "Il modello del mondo" dove la parola si