Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Carena

Le parole del libro. Stampatore, fonditore, legatore di libri, cartaio

di Giacinto Carena

editore: Ronzani editore

pagine: 160

Questo volume raccoglie i lemmi che Giacinto Carena dedica ai termini tecnici riguardanti la tipografia e gli aspetti material
15,00

Dialoghi inattuali sull'etica. Quello che le business school non dicono

editore: Guerini next

pagine: 95

Dopo anni di conversazioni con Manager e Professional nelle aule di formazione, e diverse migliaia di amici che vi hanno parte
13,00
15,00

Fascino del mito. Mitologia classica e letterature europee

di Carlo Carena

editore: Salerno

pagine: 120

La parabola del mito classico, dalle sue prime espressioni letterarie, in Omero e in Esiodo, al teatro tragico greco-romano, ai poemi e alle compilazioni più tarde, quale grande creazione fantastica e sapienziale. Della quale (e delle sue "favole") si ripercorrono con citazioni dirette i mirabili riflessi e l'incessante riprodursi nelle letterature europee (Dante, Boccaccio, l'Arcadia, Racine, Alfieri, Shelley, Rilke...). Un moto instancabile che ha modellato la nostra cultura e la nostra civiltà letteraria.
8,90

La trappola del comandante. Alla scoperta degli errori cognitivi che ci impediscono di decidere correttamente

editore: Rizzoli

pagine: 256

Perché il Comandante di una grande nave, esperto e stimato dai colleghi e con un equipaggio addestrato e collaudato, decide di
18,50

Carlo Dionisotti

La vita, gli studi, il pensiero di un letterato del Novecento. Atti del Convegno (Romagnano Sesia, 20 settembre 2008)

editore: Interlinea

pagine: 120

Un incontro su Carlo Dionisotti nella sua Romagnano ha un significato e un carattere del tutto particolare si legge negli atti
15,00

Ricordo di Francesco Pastonchi (1874-1953)

Atti del Convegno (S. Maria Maggiore, 13 settembre 1997)

editore: Lampi di stampa

pagine: 160

Il poeta, il docente universitario, l'accademico d'Italia, il critico del "Corriere della Sera", il traduttore, il declamatore
16,00

Visione (somnium Scipionis) (la)

di Cicerone M. Tullio; Carena C.

editore: Il melangolo (nuovo melangolo)

Cicerone immagina che scipione emiliano racconti il sogno in cui il suo avo, scipione l`africano, gli appare annunciandogli un
5,16

Cena pasquale ebraica per comunità cristiane

di Omar Carena

editore: Marietti 1820

pagine: 96

«Questo libro vuole presentare ad un pubblico cristiano uno dei testi più ricchi che l'ebraismo postesilico abbia mai prodotto
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.