Libri di A. Cassese
Amministrare la nazione. La crisi della burocrazia e i suoi rimedi
di Sabino Cassese
editore: Mondadori
pagine: 156
La pubblica amministrazione è il più grande erogatore di servizi e il maggiore datore di lavoro italiano: da essa dipendono ci
Il governo dei giudici
di Sabino Cassese
editore: Laterza
pagine: 104
La situazione della giustizia in Italia è peculiare
Una volta il futuro era migliore. Lezioni per invertire la rotta
di Sabino Cassese
editore: Solferino
Il futuro di una volta era migliore, oppure si guardava a esso con più ottimismo? Quali erano le condizioni di vita quando il
Il buon governo. L'età dei doveri
di Sabino Cassese
editore: Mondadori
pagine: 288
L'Italia è piena di paradossi: il divario socio-economico tra Nord e Sud, la disaffezione dalla politica che contrasta con l'a
Il diritto internazionale in Italia
di Antonio Cassese
editore: Il mulino
pagine: 176
Rinvenuto negli archivi storici dell'Unione europea, questo scritto sinora inedito ricostruisce lo sviluppo della scienza giur
Diritto internazionale
di Antonio Cassese
editore: Il mulino
pagine: 480
Il manuale offre un quadro completo dei soggetti e delle funzioni di produzione, accertamento e attuazione coercitiva del diri
Intellettuali
di Sabino Cassese
editore: Il mulino
pagine: 120
Per richiamare gli intellettuali a reinventarsi senza tradirsi
Il buon governo. L'età dei doveri
di Sabino Cassese
editore: Mondadori
pagine: 280
Come è possibile, si chiedeva Paul Klee a proposito degli italiani, che una «marmaglia miserabile» sia stata l'artefice del Ri
Il popolo e i suoi rappresentanti
di Sabino Cassese
editore: Storia e Letteratura
pagine: 128
Democrazia, rappresentanza, elezione, sovranità popolare
La svolta. Dialoghi sulla politica che cambia
di Sabino Cassese
editore: Il mulino
pagine: 340
Nel biennio 2017-2018 è iniziata una nuova fase della politica, in Italia e nel mondo? Come è cominciata? Quali sono le ragion
Territori e potere. Un nuovo ruolo per gli Stati?
di Cassese Sabino
editore: Il mulino
pagine: 130
La pressione migratoria ha riportato al centro dell'attenzione il tema delle frontiere e dei confini, nonché dei diritti e del
Europa sfida per l'Italia
editore: LUISS University Press
pagine: 217
L'Unione europea, a sessant'anni dalla firma dei Trattati di Roma, corre oggi un reale pericolo di disgregazione