Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. De Chiara

Con la Costituzione sul banco. Istruzioni per l'uso della Costituzione nelle scuole

di Chiara Bergonzini

editore: Franco Angeli

pagine: 136

Come affrontare la Costituzione nelle scuole? Quali articoli trattare? Come parlarne? Oltre dieci anni di divulgazione tra i b
20,00

Il nostro canzoniere. Inventare testi e musiche con i bambini

di Chiara Strada

editore: Carocci

pagine: 112

La canzone costituisce un importante veicolo di espressione e comunicazione: lo è per il bambino di tre anni, che giocando con
13,00

Fuori fuoco

di Chiara Carminati

editore: Bompiani

pagine: 208

"Quando è scoppiata la guerra, eravamo tutti contenti
10,00

Anna Magnani. Racconto d'attrice

di Chiara Ricci

editore: Graphe.it

pagine: 146

Nannarella
16,00

L'estate brucia ancora

di Chiara Fina

editore: Guanda

pagine: 432

Carlotta è una tredicenne come tutte le altre, una famiglia normale, una casa normale affacciata sui campi amari del Salento
19,00

Vorrei far vedere una strada che va all'infinito. Lica Covo Steiner

di Chiara Alessi

editore: Electa

pagine: 48

Il carattere collettivo, la sorellanza, la partecipazione all'iniziativa non di alcune creature eccezionali, ma di molte, Lica
12,00

Io so quel che mi faccio. Anna Castelli Ferrieri

di Chiara Alessi

editore: Electa

pagine: 48

Nelle foto che la ritraggono Anna sorride sempre, spesso con gli altri, quasi sempre per gli altri
12,00

Forte e Chiara. Un'autobiografia

di Chiara Francini

editore: Rizzoli

pagine: 228

«Questo libro è un modo bizzarro di farvi compagnia
17,00

Una ontologia della tecnica al tempo dell'antropocene. Saggi su Heidegger

di Chiara Agnello

editore: Inschibboleth

pagine: 184

La comprensione della tecnica quale conquista ultima della metafisica moderna matura contestualmente alla critica all'umanismo
20,00

Nessuna sottomissione. Il femminismo come critica dell'ordine sociale

di Chiara Bottici

editore: Laterza

pagine: 416

Il femminismo non è un movimento che ha a che fare solo ed esclusivamente con 'questioni di donne'
28,00

Le radici psicologiche della disuguaglianza

di Chiara Volpato

editore: Laterza

pagine: 264

Le disuguaglianze sono tra le cause principali dell'infelicità collettiva: seminano sfiducia, indeboliscono la coesione social
18,00

Il resto è silenzio

di Chiara Ingrao

editore: Baldini & Castoldi

pagine: 192

La guerra
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.