Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Di Maio

Cronache della terra dei più felici al mondo

di Wole Soyinka

editore: La nave di Teseo

pagine: 576

In una Nigeria agitata dalle elezioni, un commerciante fa affari vendendo parti del corpo sottratte all'ospedale del dottor Me
24,00

I nuovi reati informatici. Disciplina sostanziale. Profili processuali

editore: La Tribuna

pagine: 250

Questo volume nasce dall'esigenza di fornire a giuristi, magistrati, avvocati e operatori del diritto una serie di coordinate
30,00

Ode laica per Chibok e Leah. Testo inglese a fronte

di Wole Soyinka

editore: Jaca Book

pagine: 75

Il male è sottoposto a un processo di incubazione infinito, che non conosce momenti di stanca
15,00

Politiche economiche e crisi internazionale. Uno sguardo sull'Europa

editore: L'Asino d'oro

pagine: 203

Nel nostro tempo di crisi la politica economica pone due domande, fondamentali e doverose per gli economisti, spesso non formu
18,00

Sul far del giorno

di Wole Soyinka

editore: La nave di teseo

pagine: 921

Nel linguaggio lirico e politico, profondamente umano, che gli è proprio, mescolando immagini della millenaria tradizione yoruba e della cultura classica occidentale, il premio Nobel per la Letteratura Wole Soyinka cattura lo spirito creativo travolgente della sua terra natìa e della sua gente. Ne racconta la storia dai tempi coloniali a quelli dell'indipendenza, la guerra civile del Biafra che gli costò la prigione, le successive dittature, fino a quella del generale Sani Abacha che lo costrinse all'esilio con una taglia internazionale sulla testa. Il racconto si apre col ritorno dell'autore nell'amata città natale, Abeokuta, in seguito alla morte del sanguinario dittatore. Andando avanti e indietro nel tempo, Soyinka ricorda gli amici scomparsi, gli anni da studente in Inghilterra, la fascinazione del bambino nei confronti della strada, i viaggi continui e le fughe dal paese, lo studio delle maschere e dei riti tradizionali, le scorribande con gli amici al ritmo highlife della metropoli, le battute di caccia nella quiete del bosco, il rapporto col suo demiurgo personale Ogun, le passeggiate a Venezia con W. H. Auden e Stephen Spender, la cerimonia del Nobel, l'incontro con Nelson Mandela a Parigi, gli anni americani, l'esilio. Una vita vissuta sotto l'insegna di un unico, potentissimo ideale: la giustizia come chiave essenziale della condizione umana.
24,00

Opuscoli teologici

di Bonaventura (san)

editore: Città Nuova

pagine: 368

Aprire un discorso sulle "Quaestiones disputatae de perfectione evangelica" di Bonaventura, può significare come per gli stori
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.