Libri di A. Dini

I macchiaioli. Pisa

di Francesca Dini

editore: Skira

pagine: 256

L'entusiasmante evoluzione e rivoluzione dei Macchiaioli, che hanno dato vita a una delle più originali avanguardie nell'Europ
37,00

Geografia economica. Mercati, imprese, ambiente e le sfide del mondo contemporaneo

editore: Mondadori Università

pagine: 336

La Geografia economica studia i processi economici per come concretamente si realizzano, in relazione alle risorse e alle tecn
26,00

Andare per i rifugi

editore: Il mulino

12,00

Rifugi e bivacchi. Gli imperdibili delle Alpi. Architettura, storia, paesaggio

editore: Hoepli

pagine: 352

Una selezione di oltre 50 strutture sull'intero arco alpino, introdotte da un saggio storico-critico e approfondite attraverso
29,90

L'ultima onda

di Alessandro Dini

editore: Edizioni estemporanee

pagine: 192

Tra le esotiche spiagge dell'Australia e della Polinesia, Andrea Del Bono, il surfista viareggino, è alle prese con il crudele finning, la caccia allo squalo per il commercio delle pinne. Le gare del World Surf Pro sono turbate da improvvisi e sanguinosi attacchi degli squali e Andrea si troverà coinvolto, suo malgrado, in un susseguirsi di colpi di scena che inchioderanno il lettore fino all'ultima pagina.
15,00

La bicicletta di Bartali

di Simone Dini Gandini

editore: Notes edizioni

pagine: 64

Un racconto scritto con brio tutto toscano, che narra l'impresa eroica di Bartali in cui si mescolano sport, eroismo, coraggio, eventi tragici e attimi di vita. Firenze, 1943-1944. Gino Bartali, uno dei più importanti nomi nella storia del ciclismo di tutti i tempi, decise di rischiare la propria vita pur di salvare quella di altre persone. E così si prestò a nascondere nella canna della sua bicicletta verde i documenti falsi che servivano a far espatriare ebrei nascosti. Venne arrestato, ma alla fine riuscì a farcela! Oltre ottocento ebrei poterono così salvarsi dai campi di sterminio nazisti. In appendice la testimonianza di Andrea Bartali, figlio di Gino, che narra in prima persona questo e altri momenti di vita del padre e della famiglia. "Il bene si fa ma non si dice" era una frase ricorrente del campione, che non volle essere un eroe e raccontò solo al figlio il suo segreto. Per queste imprese Gino Bartali nel 2013 è stato proclamato Giusto fra le Nazioni. Età di lettura: da 10 anni.
9,50

Una certa idea dell'Italia. Cinquant'anni tra scena e retroscena della politica e dell'economia

editore: Guerini e associati

pagine: 230

Lamberto Dini ripercorre, sotto la regia accorta di Luigi Tivelli, più di cinquanf anni vissuti sulla scena politica ed economica italiana ed internazionale. Non è però questo il solito libro di memorie, ma un racconto plastico e vivo, in cui le tante occasioni mancate del Paese vengono spesso confrontate con la gravità dei problemi attuali. Né prevale mai il rimpianto dell'ex Premier per "i bei tempi andati". Si tratta, anzi, di un lavoro che ha il vigore di un saggio critico sul presente dell'Italia e dell'Europa, ma anche proiettato sul futuro, in cui lo statista fiorentino presenta un nuovo progetto liberal-democratico per l'Italia, basato su meno Stato e più mercato, su una riduzione dell'oppressione del settore pubblico e un progetto moderno e innovativo per l'Europa, di cui l'Italia, che ha dato al progetto europeo il pensiero e l'azione di uomini come Altiero Spinelli, dovrebbe essere protagonista principale. Prefazione di Paolo Panerai. Introduzione di Antonio Polito.
20,50

Nell'attesa della sua venuta. Avvento, Natale, anno nuovo

di Dini Averardo

editore: Queriniana

pagine: 152

Riflessioni semplici e intense per uno dei periodi "forti" dell'anno liturgico: il tempo di Avvento, quello di Natale, l'inizi
9,50

Un itinerario per la Quaresima

Sussidio per accompagnare la preghiera

di Dini Averardo

editore: Queriniana

pagine: 96

Un itinerario quaresimale pensato per chi desidera davvero prepararsi alla Pasqua, ma, per diverse ragioni, non può unirsi all
4,00

Non solo scarpe. L'economia del Piceno e del Fermano fra made in Italy avanzato, riorganizzazione produttiva e turismo integrato

editore: Franco Angeli

pagine: 224

Per sintetizzare un quadro conoscitivo di un territorio articolato come quello del Fermano e del Piceno non restava altro da f
22,50

Passeggiate in Valle d'Aosta. 58 escursioni in montagna per famiglie e appassionati

editore: Blu edizioni

pagine: 255

La Valle d'Aosta offre bellissime passeggiate in una grande varietà di ambienti. Itinerari per escursionisti di ogni livello, dai neofiti alle famiglie con bambini, ai più esperti, su magnifici sentieri che si snodano tra panorami montani e permettono di scoprire la storia e la cultura del territorio che si attraversa. Le escursioni proposte, in tutte le valli della regione, coniugano l'aspetto sportivo con l'attenzione per il paesaggio e le sue evoluzioni, in un'ampia scelta di affascinanti passeggiate alpine.
17,00

Leggerezze

di Dini Monica

editore: Besa

13,00