Libri di A. Fezzi Price
Alfabeto del viaggiatore. Ediz. numerata
di Steven Runciman
editore: Edizioni Settecolori (Milano)
pagine: 240
Dalla A del monte Athos alla mitica X di Xanadu, passando per la S dell'isola di Sarawak e per la T della Thailandia, pochi sc
La vita a modo mio
di Wilfred Thesiger
editore: Edizioni Settecolori
pagine: 650
Wilfred Thesiger è stato l'ultimo dei grandi quanto eccentrici esploratori inglesi, una figura leggendaria per i suoi viaggi i
Uomini senz'arte. Saggi su Joyce, Hemingway, Faulkner, T.S. Eliot, Woolf
di Wyndham Lewis
editore: Neri Pozza
pagine: 208
Vecchio vulcano solitario per W
Ricordi. Da Budapest a Parigi
di François Fejtö
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 434
Nato in Ungheria sotto l'impero di Francesco Giuseppe, François Fejto, storico e intellettuale scomparso nel 2008, è stato un
Dio, l'uomo e il diavolo. Meditazioni sul male nel corso della storia
di François Fejtö
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 241
Riprendendo la citazione di un grande perseguitato: "L'olocausto degli ebrei e degli zingari ha rappresentato il capolinea della grande avventura dell'uomo europeo", lo storico Fejtö in questo testo si impegna in una storia dell'idea di male. Vivido excursus di una storia in tragico, scritto come fosse una biografia del Diavolo in Occidente - tra teologia e filosofia, immaginario storico e figurativo - quale inseparabile compagno di quella grande avventura. E ne traccia i caratteri con cui è stato presente a partire dalla religione della Bibbia fino al razzismo nazista, passando al setaccio interpretativo tutte le grandi svolte e convulsioni corse in quel tempo lungo.
Viaggio sentimentale
di François Fejtö
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 258
Un saggio-romanzo - ma decisamente romanzo, nel senso del prevalere in esso del quadro d'ambiente storico e psicologico - in cui lo storico letterarto Fejtö racconta di un viaggio fatto agli inizi degli anni Trenta nei luoghi che furono dell'Impero austro-ungarico, per rivedere affetti e amicizie sparsi dall'Adriatico a Budapest: ma per rivivere soprattutto nei ricordi e nelle impressioni ad essi legati. Ne esce un libro in cui i ricordi si mescolano a racconti di viaggio, interviste politiche e letterarie fatte in Croazia e e meditazioni.
Il passeggero del secolo. Guerre, rivoluzioni, euorope
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 384
Francois Fejto, intellettuale francese, si interroga, con un amico di un'altra generazione, il saggista Maurizio Serra, sulle contraddizioni del secolo appena trascorso, un secolo che Fejto non esita a definire "folle". In queste pagine ritroviamo la lezione di un'Europa libera che non cessa di interrogarsi sul bene e il male della nostra civiltà.
Il vino e il divino
di Jean-Robert Pitte
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 110
Il vino scese dal Caucaso, intorno al terzo millennio