Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. G. Quattrini

Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere

di Cristina Quattrini

editore: Allemandi

pagine: 528

Bernardino Luini (Dumenza? circa 1482 - Milano 1532) fu fra il secondo e il terzo decennio del Cinquecento uno dei maggiori pi
160,00

Parafilie e devianza. Psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale atipico

di Fabrizio Quattrini

editore: Giunti Editore

pagine: 288

Ancora oggi, troppo spesso, la sessualità "atipica" è considerata "perversa" e "deviante". Per questo è necessario fare riferimento a un quadro teorico utile a comprenderla e ad aiutare le persone a svincolarsi dall'ignoranza e dagli stereotipi culturali. Questo volume rappresenta uno strumento scientifico di base per gli studenti e i professionisti che desiderino approfondire una tematica delicata e ancora poco conosciuta, ma anche per tutti coloro che si avvicinano all'argomento ponendosi domande come: esiste una sessualità "normale"? Le fantasie erotiche, l'immaginario sessuale, la pornografia, possono portare le persone verso un'identità sessuale confusa, distorta, "perversa"? Coloro che vivono una sessualità definita estrema, sono individui deviati o semplicemente trasgressivi? Vivere liberamente l'esperienza erotico-sessuale è pericoloso e può portare a qualche forma di dipendenza?
24,00

Per una psicoterapia fenomenologico-esistenziale

di Giovanni Paolo Quattrini

editore: Giunti Editore

pagine: 448

Il manuale illustra a psicologi e psicoterapeuti come lavorare in area clinica utilizzando un impianto teorico fenomenologico-
29,00

Diario giapponese

Immagini di oggi tra ieri e domani

di Quattrini Andrea

editore: Gangemi

pagine: 32

12,00

Brera mai vista

di Cristina Quattrini

editore: Mondadori Electa

pagine: 55

Bernardino Luini (Bernardino Scapi, documentato a Milano dal 1501 - Milano 1532) fu uno degli pittori più importanti e affermati nella Milano dei primi decenni del Cinquecento, all'epoca del dominio francese e al tempo della restaurazione di Francesco II Sforza. Fra gli anni Dieci e gli anni Venti lavorò per chiese di pressoché tutti gli ordini religiosi, per confraternite e luoghi pii e per committenti aristocratici Lo Scherno di Cam è una delle sue opere meno note. A lungo rimasto nei depositi della Pinacoteca, esso ha acquistato una nuova leggibilità grazie al restauro di Carlotta Beccaria, che è stato offerto dal Centro Studi Andrea Palladio di Vicenza per la mostra Andrea Palladio e la villa veneta nel 2005. Il soggetto è tratto dalla Genesi e si svolge dopo il diluvio universale.
6,20

Amore

Emozioni in ordine alfabetico

di Quattrini Paola

editore: Simonelli

pagine: 144

Perché amore scritto con le lettere puntate? Perché in questo libro si parla soprattutto di amore, ma i protagonisti maschili
9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.