Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Garavaglia

Tognazzi '60

di Alessandro Garavaglia

editore: Bibliotheka Edizioni

pagine: 320

3° volume della collana "Cinema del '900"
17,00

Compendio di diritto commerciale

editore: La Tribuna

pagine: 500

Il Compendio di Diritto commerciale espone in sintesi, ma con estrema chiarezza ed esaustività, tutta la materia normalmente o
24,00

Compendio di diritto commerciale

editore: La Tribuna

pagine: 592

Il volume si rivolge ai candidati ai concorsi pubblici, agli studenti universitari e a tutti coloro i quali siano chiamati a s
9,90

Tutto su Blockchain. Capire la tecnologia e le nuove opportunità

di Roberto Garavaglia

editore: Hoepli

pagine: 200

Come funziona la Blockchain? Come si lavora con i protocolli del consenso distribuito e gli Smart Contract? Quale futuro emerg
21,90

Compendio di diritto commerciale

editore: La Tribuna

pagine: 565

Il volume si rivolge ai candidati ai concorsi pubblici, agli studenti universitari e a tutti coloro i quali siano chiamati a s
5,00

Luoghi dello spirito. Guida pratica ai centri di spiritualità per famiglie

di Barbara Garavaglia

editore: Edb

pagine: 72

Il volume intende offrire alle famiglie e a coloro che si accingono al matrimonio, una guida ai centri di spiritualità dedicat
9,50

Teatri di confine. Il postdrammatico al carcere di Bollate

di Valentina Garavaglia

editore: Mimesis

pagine: 268

I detenuti non sono persone fuori dalla società, ne hanno fatto parte e ritorneranno a farne parte. La Costituzione italiana prevede il reinserimento sociale di chi ha sbagliato, ha cioè fiducia nella possibilità di cambiamento e di evoluzione degli individui. A tale proposito il teatro in carcere rappresenta una delle espressioni più efficaci di un modello educativo "non formale" che può stimolare il percorso rieducativo nei luoghi di detenzione. Questo volume si propone come sintesi di una delle molteplici esperienze teatrali in Italia, l'attività della cooperativa e.s.t.i.a. al carcere di Bollate, dove da dieci anni è presente una compagnia formata in larga parte da detenuti. Attraverso la drammaturgia, i laboratori, le esperienze e le performances che ivi sono nate, è possibile capire il valore pedagogico del teatro al fine di fronteggiare l'isolamento e la marginalità socioculturale propria dei luoghi di pena e creare un senso di appartenenza e una prospettiva destinati a durare ben oltre la breve parentesi di una messinscena.
20,00

Bruno Munari

Il gioco del teatro

di Garavaglia Valentina

editore: Unicopli

pagine: 131

12,00

Malato d'infinito. Don Gnocchi e le virtù

di Garavaglia Barbara

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 176

Molto spesso una biografia non riesce a far emergere tutto lo spessore del personaggio la cui esistenza viene raccontata
9,90

Didattica on line

Dai modelli alle tecniche

di Garavaglia Andrea

editore: Unicopli

pagine: 248

Il testo, dedicato ai contesti formativi dove la Rete è maggiormente utilizzata in ottica di lifelong learning e in particolar
18,00

Diventare nonna

di Garavaglia M. Adele

editore: Lampi di stampa

pagine: 96

Diventare nonni è un fatto antico come il mondo
10,00

Trecentosessantacinque pensieri per l'anima

Entra nell'energia della notte

di Garavaglia Susanna

editore: Tecniche nuove

pagine: 160

Siamo certi di vivere secondo il naturale decorso fisiologico dello scorrere del tempo? O forse abbiamo disimparato a lasciare
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.