Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Illuminati

Storia e critica dell'opinione pubblica

di Jurgen Habermas

editore: Laterza

pagine: 363

Una fondamentale interpretazione dello sviluppo dell'opinione pubblica nella società borghese, dalla funzione critica e di controllo sulle oligarchie dirigenti esercitata al sorgere degli Stati nazionali a quella attuale. L'analisi, che coinvolge anche storia e sociologia della famiglia, della stampa e delle istituzioni giuridiche nel corso degli ultimi tre secoli, rende conto dei cambiamenti dell'orizzonte d'esperienza e degli approfondimenti teorici sui concetti di società civile e sulla complessità dei nuovi fenomeni di aggregazione sociale.
14,00

Il regime del solitario. Testo arabo a fronte

di Avempace

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 272

Nato a Saragozza intorno al 1085, Avempace (nome con il quale fu conosciuto in Occidente Abu Bakr Ibn Bajjah), partendo da una profonda conoscenza e analisi dei testi platonici e aristotelici, elaborò un'interessante teoria filosofica secondo la quale l'uomo "solitario", inteso non come colui che si isola dalla società ma partecipa unicamente a ciò che di buono è presente in essa, può sviluppare a fondo le sue facoltà intellettuali fino a conseguire l'unificazione con "l'intelletto attivo", raggiungendo così la felicità suprema.
12,00
9,30
16,53

Karl Marx. Un'interpretazione marxista

di Karl Korsch

editore: Laterza

pagine: 398

2,01

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.