Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Lapone

La musica a piccoli passi

di Fausto Vitaliano

editore: Giunti Editore

pagine: 96

Si può "raccontare" la musica anche senza sentirla? Sì, se si sanno cogliere tutti i suoi aspetti, storici ed emozionali
9,90

Il male e la sofferenza raccontati ai bambini. Perché?

di Bruno Ferrero

editore: Elledici

pagine: 32

Le domande dei bambini sono spesso dirette e spietate, soprattutto sul tema del male: se Gesù annuncia un Dio dell'amore ma nel mondo continua a esserci tanta sofferenza, tutto quello che viene insegnato a catechismo non viene forse confutato? Che cosa pensare di un Dio che vuole o può cambiare così poco? Questo libretto illustrato vuole aiutare gli educatori a tentare un dialogo con i più piccoli sullo spinoso argomento del male e del dolore, attraverso racconti e sintetiche riflessioni adatte ai bambini.
5,00

Il manuale dei bambini gentili. Come comportarsi «da grandi»

di Paola Dessanti

editore: Elledici

pagine: 36

Un libretto colorato e divertente da sfogliare e da leggere insieme ai bambini. Offre piccole regole per comportarsi bene in tanti ambienti e occasioni: in famiglia, a tavola, a scuola, ai giardinetti, a casa degli altri, in automobile, in chiesa, al supermercato, con gli animali, al cinema e al teatro, in biblioteca, al museo, nell'ambiente. Uno strumento utile per genitori, insegnanti, educatori e per chi è convinto che oggi valga ancora la pena insegnare le buone maniere e che sia importante farlo fin dalla più tenera età.
4,50

La morte raccontata ai bambini

editore: Elledici

pagine: 24

Il libretto contiene undici brevi storie per parlare ai bambini di un tema delicato come quello della morte. Ogni racconto tenta di rispondere a una domanda o sviluppa un aspetto (Nessuno può sfuggire alla morte; Tutto ciò che ha un inizio ha una fine; Gesù ha una buona notizia per noi; Noi risorgeremo...). Al termine di ogni racconto due brevi "rubriche" per meditare su quanto letto: "Pensano i grandi" (per gli adulti) e "Penso io", un sintetico pensiero per i bambini. Il libretto è illustrato con simpatici disegni.
5,00

Il manuale della buona educazione

di Paola Dessanti

editore: Editrice Elledici

pagine: 144

L'idea delle buone maniere, oggi, ci sembra inutile o quanto meno antiquata, e il cosiddetto "galateo" qualcosa di riservato a
9,50

La musica a piccoli passi

di Fausto Vitaliano

editore: Motta junior

pagine: 96

Un volume che introduce all'arte più antica della storia dell'umanità. Che cos'è la musica, quali sono le sue origini e come si è espressa nei secoli: i suoi diversi generi, gli strumenti, le orchestre e i teatri; le canzoni e le sale d'incisione; le colonne sonore dei film, i musical e la danza; le sale d'incisione e persino la musica digitale. Una piccola ma preziosa enciclopedia della musica. Età di lettura: da 7 anni.
9,50

La musica a piccoli passi

di Fausto Vitaliano

editore: Motta junior

pagine: 96

Che cos'è la musica? Com'è nata e perché? La musica è una delle più antiche forme di comunicazione e, con tutta certezza, prec
11,50

La Repubblica a piccoli passi

di Fausto Vitaliano

editore: Motta junior

pagine: 71

La nostra Repubblica appartiene a tutti i cittadini, come la parola stessa ci suggerisce: res publica, "cosa di tutti"
11,50

La musica a piccoli passi

di Fausto Vitaliano

editore: Motta junior

pagine: 95

Che cos'è la musica? Com'è nata e perché? La musica è una delle più antiche forme di comunicazione e, con tutta certezza, prec
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.