Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Lupo

Civiltà e religione degli Atzechi

editore: Mondadori

pagine: 1396

Una vasta raccolta commentata dì documenti grazie ai quali sono ricostruite le origini e le concezioni, la vita sociale e l'espansione politica di un popolo che rivelò agli Spagnoli sbarcati nel 1519, una prosperità, una potenza e una raffinatezza paragonabili a quelle dei maggiori stati europei. La prima parte del volume mette in luce i presupposti della mentalità e delle vicende degli aztechi, e la loro concezione del cosmo. La seconda presenta la vita quotidiana governata dalla politica, da feste e cerimonie religiose, dai sofisticati meccanismi di un doppio calendario solare e rituale, da una severa istruzione e da un'economia cui contribuivano i pesanti tributi dei popoli assoggettati. Su questa società dinamica e fiorente nei commerci, nei lavori agricoli e nell'artigianato (oreficeria, arte piumaria e tessitura) si abbatte l'apocalisse portata da Cortés, che è il tema della terza parte. Nei testi tramandati l'assedio della capitale Tenochtitlan e la fine eroica dei suoi difensori assumono un sapore quasi omerico. Dalle prime testimonianze della conquista del Messico (1519-1529), attraverso quelle della storiografia ufficiale, dei difensori degli indios, dei missionari, delle nuove élites indigene e meticce, delle storie universali, i testi presentati giungono fino a "La Hìstoria antigua de México" (1780- 1781), in cui il gesuita messicano Francisco Clavijero assume come proprio il passato indigeno.
80,00

Gli Aztechi tra passato e presente. Grandezza e vitalità di una civiltà messicana

editore: Carocci

pagine: 218

I diretti discendenti degli Aztechi popolano ampie regioni del Messico, mantenendo in vita la lingua "nahuatl" e conservando concezioni, valori, pratiche e istituzioni del passato precoloniale in costante interazione con il mondo circostante. Il retaggio storico e monumentale degli Aztechi continua a fornire un potente modello ispiratore per le dinamiche identitarie della società messicana, per la dialettica politica e per la creatività artistica, oltre a costituire un polo di attrazione culturale e turistica di vastissima portata. Di tutto ciò questo volume offre testimonianza, facendo il punto sullo stato delle reali conoscenze sul patrimonio archeologico, artistico e documentale del mondo azteco del XVI secolo.
23,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.