Libri di A. Petrucci
Scritti civili
di Armando Petrucci
editore: Viella
pagine: 289
Armando Petrucci (Roma, 1932 - Pisa, 2018) ha insegnato Paleografia all'università (Salerno, la Sapienza di Roma, la Scuola No
Copywriting quantistico. Scrivi, seduci e vendi!
di Massimo Petrucci
editore: Flaccovio dario
pagine: 330
Il copywriting, ovvero l'arte di scrivere testi persuasivi per vendere, è un aspetto fondamentale del marketing, e non solo su
Chimica generale. Soluzione degli esercizi. Principi e applicazioni moderne
di Petrucci
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 500
Letteratura italiana: una storia attraverso la scrittura
di Armando Petrucci
editore: Carocci
pagine: 726
Il volume raccoglie una parte consistente degli studi che Armando Petrucci ha dedicato, nel corso di una ricca attività di stu
Messner. La montagna, il vuoto, la fenice
di Michele Petrucci
editore: Coconino press
pagine: 104
La vita di Reinhold Messner, leggenda vivente dell'alpinismo e dell'avventura
Anoressia. Le patologie del comportamento alimentare
editore: L'Asino d'oro
pagine: 164
Cosa spinge una ragazza a smettere di mangiare nella ricerca estrema di una magrezza che non la soddisfa mai? Cosa ne spinge u
Ebrei In Algeria E Tunisia 1940-1943 (gli)
di Petrucci Filippo
editore: Giuntina (la)
Il mondo ebraico nordafricano, variegato, interessante e ricco di sfaccettature e` pressoche` assente dal dibattito storico it
Sonetti
di G. Antonio Petrucci
editore: Salerno
pagine: 298
Nel variegato panorama della lirica aragonese del secondo Quattrocento, l'opera di Giovanni Antonio Petrucci (1455 ca
Chimica generale. Principi ed applicazioni moderne
di Ralph H. Petrucci
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 1303
A caccia di rane
di Michele Petrucci
editore: Topipittori
pagine: 108
Michele vive nella campagna marchigiana. È il 1982. Ma certe volte, quando sei nei boschi, in riva al fiume o fra l'erba alta, chi lo sa davvero che anno è? Perché l'estate è un campo da gioco infinito in cui, di avventura in avventura, attraversi epoche lontane, viaggi in continenti fantastici, vai a caccia di coccodrilli, incontri uomini tigre e mostri leggendari, come il Por Montès, con un occhio solo, capace di mangiarsi anche 12 piatti pastasciutta in un colpo solo. Perché l'estate è il tempo di abbandonarsi e vivere alla deriva come naufraghi, costruendo capanne, andando a caccia di rane, esplorando, correndo, saltando, spiando. Perché una giornata d'estate è un terra di nessuno che può contenere tutto il tempo del mondo. Età di lettura: da 8 anni.