Libri di A. Pizzorno
Musicantando. Canti e musiche per bambini
editore: Giunti Editore
pagine: 48
Questo libro, corredato da CD audio e illustrato con colori vivaci, si occupa della prima educazione musicale ed è destinato a
Canti dal mondo. Viaggio musicale alla scoperta dei popoli
editore: Curci
pagine: 48
Un viaggio musicale alla scoperta delle culture e dei popoli della Terra
Enciclopedia della nutrizione. Dalla A alla Z tutti i cibi che guariscono
editore: Tecniche nuove
pagine: 736
Una guida completa sui benefici nutrizionali e le proprietà curative degli alimenti, con prescrizioni terapeutiche per più di 70 comuni disturbi. Tutti gli studi scientifici lo confermano: le abitudini alimentari hanno un ruolo primario nel causare o nel prevenire molteplici disturbi. Ma che cos'è una dieta salutare? Di che cosa necessita il nostro corpo per restare forte e in salute? I medici naturopati Michael Murray, Joseph e Lara Pizzorno, forniscono in questo libro un riferimento chiaro ai consumatori per acquisire piena consapevolezza dei legami essenziali fra nutrizione e benessere. Dall'inizio alla fine, passando dalle curiosità storiche alle più moderne e avvalorate ricerche cliniche e scientifiche, il lettore è guidato a conoscere tutto ciò che serve per nutrirsi in maniera sana ed equilibrata. Dalla teoria si passa poi alla pratica: per ognuno degli alimenti, presentati in ordine alfabetico, sono proposti utili consigli per la scelta, la conservazione e la preparazione, in modo da mantenere intatte le proprietà nutrizionali.
Musicantando. Canzoni e melodie per i più piccoli
editore: Giunti Kids
pagine: 48
Il bambino si avvicina all'ascolto musicale sin dalla fase prenatale attraverso la pratica canora ed eventualmente strumentale dei familiari e l'ascolto di brani musicali offerti dai mass-media. Questo libro, corredato da CD Audio e illustrato con colori vivaci, riguarda la prima educazione musicale ed è destinato a bambini e bambine, genitori, educatori di asili nido, ludoteche, scuole dell'infanzia, scuole primarie ecc... Vi si suggeriscono brani "delicati" e nello stesso tempo vivaci, affinché stimolino una reazione emotiva e motoria che si contrapponga alla musica aggressiva e banale proposta dai media. Il canto assume la funzione di dialogo adulto-bambino e costituisce una gradevole occasione di una prima lettura per immagini. In un primo tempo il bambino ascolta i vari canti osservando la grafica e successivamente, in modo graduale, li intonerà. Età di lettura: da 3 anni.
Comunità e razionalizzazione
di Pizzorno Alessandro
editore: Marsilio
pagine: 382
Alessandro Pizzorno, riconosciuto maestro della riflessione politico-sociale in Italia, alla fine degli anni cinquanta fu inca
Sulla maschera
di Alessandro Pizzorno
editore: Il mulino
pagine: 115
All'inizio degli anni '50, nella vivacissima Parigi postbellica, il giovane Alessandro Pizzorno vive una stagione di ineguagliate esperienze culturali che spaziano dall'antropologia agli studi sulla musica, la danza, la tragedia greca. Corrispondente della radio italiana, alla quale invia pezzi sugli ambienti e le mostre d'arte, in quei giorni Pizzorno vede per la prima volta, in francese, i "Sei personaggi in cerca d'autore" di Pirandello. Questa straordinaria messe di stimoli lo porterà a scrivere un breve testo sul tema della maschera, nel quale si interroga, con squisita libertà intellettuale, sui modi in cui simboli, rituali, forme artistiche e oggetti quotidiani mediano tra ruolo e persona, tra esperienze intime e loro rappresentazione pubblica.
Guida clinica alla medicina naturale
editore: Tecniche nuove
pagine: 558
Il manuale fornisce indicazioni chiare e pratiche, basate sulle medicine naturali, per la diagnosi e il trattamento di specifi
Il velo della diversità. Studi su razionalità e riconoscimento
di Alessandro Pizzorno
editore: Feltrinelli
pagine: 422
"Il velo della diversità" raccoglie un'ampia rassegna di saggi di Alessandro Pizzorno, uno dei maestri della riflessione politico-sociale in Italia, alcuni dei quali inediti, riveduti dall'autore o tradotti per la prima volta in italiano. La lettura di questi lavori ci restituisce l'immagine di un'impresa intellettuale feconda e originale, sviluppatasi nell'arco di diversi decenni: dal saggio sulla maschera, scritto in Francia nel 1952, fino ai contributi attuali, l'analisi di Pizzorno attraversa con chiarezza, coerenza e rigore metodologico i tradizionali confini disciplinari, spaziando in una prospettiva che abbraccia non solo la teoria sociologica e la scienza politica, ma anche l'antropologia, l'epistemologia, la filosofia politica e quella delle scienze sociali. La ricchezza dei contenuti del volume ben rispecchia la continuità delle diverse fasi della riflessione teorica di Pizzorno: tra i temi affrontati vi sono l'esame critico del concetto di razionalità e delle sue potenziali applicazioni, lo studio dei processi di riconoscimento sociale e di fondazione delle identità individuali e collettive, il concetto di capitale sociale, la riflessione sulla natura e sul significato dell'attività di spiegare nelle scienze sociali.
Benessere totale
Imparare a conoscere i meccanismi di guarigione del proprio corpo per vivere meglio