Libri di A. Poletti
Antiglobalismo. Le radici politiche ed economiche
di Arlo Poletti
editore: Il mulino
pagine: 176
Le democrazie occidentali che hanno creato e sostenuto la globalizzazione a partire dalla seconda metà del secolo scorso sono
Il manuale del videomaker. Smart-guide al mondo dell'audiovisivo
di Stefano Poletti
editore: Hoepli
pagine: 208
Come scegliere la giusta inquadratura? Come sviluppare un'idea creativa? Quali videocamere utilizzare e come? Informazioni, co
Nel cuore di Odessa. L'orgoglio di una città al centro della storia
di Ugo Andrea Poletti
editore: Rizzoli
pagine: 208
Ci sono città che, pur non essendo sedi del potere politico, riescono a offuscare con la loro vitalità culturale ed economica
Docenti Smart. Metodo BAM. Basta Alzare Le Mani. Diventare eduformatori e prevenire il bullismo
di Silvia Poletti
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 144
Questo libro parte dalla necessità di docenti ed educatori di mettere a punto un nuovo modello eduformativo: BAM - Basta Alzar
Genitori affascinanti. Capaci di parlare al cuore e ascoltare con gli occhi
di Silvia Poletti
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 96
"I nostri bambini meritano genitori non perfetti ma impegnati a diventare bravi genitori, capaci di accompagnarli a essere adu
Scrittori si diventa. Metodi e percorsi operativi per un laboratorio di scrittura in classe
di Jenny Poletti Riz
editore: Erickson
pagine: 227
Come dimostrano l'esperienza quotidiana e le rilevazioni nazionali e internazionali, le competenze di scrittura (e lettura) di
Quaderno d'esercizi per mollare la presa
editore: Vallardi a.
pagine: 63
Possiamo abbandonare le vecchie convinzioni limitanti, le abitudini mentali nocive, i sensi di colpa, gli obblighi inutili, le tensioni ingombranti, i dolori, le paure... Impariamo a non sprecare energie e accettare la realtà, per vivere più leggeri la nostra vita!
Quaderno d'esercizi per l'autostima
editore: Vallardi a.
pagine: 63
Avere stima di sé significa portarsi rispetto in quanto persone, considerarsi unici, riconoscere il proprio valore e le proprie competenze. L'autostima è una capacità che può essere perfezionata nel corso di una vita intera. Cominciamo fin d'ora!
Quaderno d'esercizi per coltivare l'arte dello stupore
editore: Vallardi a.
pagine: 63
Lo stupore è un sentimento talmente profondo che non si può nascondere: lo si riconosce chiaramente sul volto dei bambini che scoprono il mare, o di chi assiste a uno spettacolo naturale come l'aurora boreale o vede per la prima volta a pochi metri emergere una balena... Questo stato emotivo, che sembra sopraffarci ma in realtà ci apre nuove prospettive, può essere coltivato per ritrovare un sguardo più ricco sul mondo, capace di cogliere aspetti cruciali che sfuggono a una visione cinica della realtà.
L'autobiografia scientifica di Aldo Rossi. Un'indagine critica tra scrittura e progetto di architettura
di Giovanni Poletti
editore: Mondadori bruno
pagine: 227
Sono passati trent'anni dalla pubblicazione dell'"Autobiografia scientifica" di Aldo Rossi, l'opera in cui l'architetto milane
Sri Lanka. Microfinanza per tornare a vivere. Etimos e Protezione Civile dopo lo tsunami
editore: Lupetti
pagine: 144
Lo tsunami del 26 dicembre 2004, oltre a causare ingenti danni ai beni materiati, alle strutture e alte infrastrutture dei Paesi colpiti, ha provocato effetti negativi consistenti sulle fasce più marginali ed economicamente vulnerabili della popolazione. In Sri Lanka Etimos e il Dipartimento della Protezione Civile hanno realizzato un progetto ad hoc finalizzato al sostegno delle istituzioni dell'isola attive nel campo della microfinanza, che in molti casi hanno risentito in modo particolare della sopravvenuta incapacità di rimborsare i prestiti da parte delta clientela. Dopo quanto tempo dal maremoto le istituzioni sono state in grado di riattivare le attività di microcredito? A quali condizioni? E ancora: hanno ricevuto risorse sufficienti per ripristinare l'operatività ordinaria? Lo tsunami ha prodotto solo danni, o ha anche aperto prospettive di miglioramento e di crescita? Il lavoro qui pubblicato risponde a queste domande analizzando cinque istituzioni colpite ed evidenziando in che misura l'intervento Etimos-Dpc ha consentito di ripristinare la capacità di credito precedente lo tsunami ed ha contribuito al rafforzamento patrimoniale delle istituzioni, soprattutto quelle minori, permettendo di raggiungere un numero molto elevato di beneficiari.