Libri di A. Raffo
Io sono nessuno. Vita e poesia di Emily Dickinson
di Silvio Raffo
editore: Elliot
pagine: 256
"Io sono nessuno" è un'ampia e singolare biografia di Emily Dickinson
Io sono nessuno. Tu chi sei? I'm nobody. Who are you? Silvio Raffo recita Emily Dickinson. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Silvio Raffo
editore: Kipple Officina Libraria
La ferita celeste 2017-2018
di Silvio Raffo
editore: La vita felice
pagine: 112
"Con 'La ferita celeste', Silvio Raffo rielabora alcuni motivi delle sue precedenti raccolte: la vanitatis vanitatum del bibli
Muse del disincanto. Poesia italiana del Novecento. Un'antologia critica
di Silvio Raffo
editore: Castelvecchi
pagine: 531
Nella storia della nostra poesia, il Novecento appare il secolo in cui sono state superate e infrante diverse frontiere; mai t
Angelici delitti
Incubi in azzurro e nero
di Silvio Raffo
editore: La vita felice
pagine: 144
Il filo rosso che unisce questi racconti è la totale assenza di responsabilità o senso di colpa degli assassini...
Saffo. Antologia lirica
di Silvio Raffo
editore: Nomos Edizioni
pagine: 88
Il nome di Saffo, poetessa greca vissuta nel settimo secolo avanti Cristo, è sinonimodi "lirica" in senso universale ed eterno: le ragioni del cuore e il potere della parola"pura" si fondono nella sua produzione con mirabile armonia e risultati di altissimo livello. A distanza di tanti secoli, il suo messaggio si rivela ancora di una straordinaria forza e attualità. Silvio Raffo, alla sua decima prova di traduzione "al femminile", ripropone i testi più significativi della musa di Lesbo mantenendo una pregevole fedeltà agli schemi metrici dell'originale. Questo libro vuole essere un dono agli estimatori della cultura classica e al tempo stesso un'occasione per ogni lettore di scoprire la "fiamma al calor bianco" del sacro fuoco della Bellezza.
Lady Medusa. Vita, poesia e amori di Amalia Guglielminetti
di Silvio Raffo
editore: Bietti
pagine: 845
Uno dei più clamorosi casi di damnatio memoriae della letteratura novecentesca è costituito da Amalia Guglielminetti. Scrittrice, giornalista d'avanguardia e soprattutto brillante poetessa, godette di un successo effimero nell'Italietta dannunziana e liberty, per poi sprofondare ingiustamente nell'oblio. Ignorata anche dall'editoria per più di cinquant'anni, finalmente essa riemerge alla ribalta grazie a questo volume che si impone nel panorama culturale come l'opera più completa mai pubblicata sulla poetessa. Oltre a un articolato ed esaustivo apparato biografico e all'opera omnia di poesia, esso porta alla luce rarissimi documenti, illuminanti per un identikit finalmente attendibile di "Lady Medusa".
Io sono nessuno. Vita e poesia di Emily Dickinson
di Silvio Raffo
editore: Le Lettere
pagine: 168
"Io sono nessuno" di Silvio Raffo si segnala all'attenzione del lettore come un'opera singolare da più punti di vista. Non si tratta di una biografia nel senso tradizionale del termine, l'intento dell'autore è quello di ricomporre le fasi della formazione di una coscienza poetica "in progress". In questo libro si dà dunque maggior rilievo al fatto "interiore", partendo dalla convinzione che un'esistenza uneventful, come viene solitamente definita quella della Dickinson, può essere più ricca di una vita avventurosa e piena d'imprevisti e cambiamenti. Ogni capitolo parte da un testo dickinsoniano, e tale scelta ha un preciso valore: quello di ricondurre ogni evento biografico a una matrice spirituale che in un certo senso "trascende" gli eventi del cosiddetto reale. La reclusione della poetessa, così spesso enfatizzata dai suoi studiosi, non ha nella nostra indagine compiuta alcunché di claustrale o morboso, e viene lasciato spazio nuove, più convincenti interpretazioni.
Dependance. Il caso di Evelyn Grant
di Silvio Raffo
editore: A.car.
pagine: 139
Un giovane di diciotto anni, Daniel Grant, è in viaggio con la madre Evelyn verso quella che dovrebbe essere la loro nuova abi