Libri di A. Ricciotti
Provare l'io. Julius Evola e la filosofia
di Michele Ricciotti
editore: Inschibboleth
pagine: 224
Arte, storia ed esoterismo sono solo alcuni dei variegati ambiti del sapere entro cui il controverso pensiero di Julius Evola
La prova di francese per tutti i concorsi. Manuale completo: teoria ed esercizi per prove scritte e orali
editore: Edises
pagine: 496
Organizzato secondo i principi del Quadro europeo comune di riferimento per le lingue, questo volume si rivolge ad una vasta p
TFA. Francese. Manuale per le prove scritte e orali classi A245 e A246. Con software di simulazione
editore: Edises
pagine: 724
Finalizzato alla preparazione alle prove scritte e orali del Tirocinio formativo attivo
Musicoterapia
editore: Carocci
pagine: 198
Le applicazioni cliniche e terapeutiche della musica in ambito di handicap neuropsichico si sono ormai affermate anche in Italia, postulando sia l'uso di tale "arte" come parametro relazionale non verbale sia l'individuazione di quei "fondamenti comuni" tra forme musicali e vita mentale. Giunto alla seconda edizione, questo manuale mantiene la struttura complessiva della stesura originale, adottando necessari aggiornamenti, dovuti alle nuove conoscenze e acquisizioni, quali il musicale in musicoterapia, la trascrizione e l'intersoggettività. Il testo è dedicato ai professionisti della musica, a educatori, riabilitatori e terapeuti che credono nel valore del sistema di significazione musicale, improvvisato e ascoltato, nel loro quotidiano lavoro accanto a persone con vari gradi e tipologie di handicap e che operano in strutture di rieducazione, riabilitazione, centri di accoglienza. Tali professionisti potranno constatare quotidianamente il supporto di facilitazione, elicitazione e contenimento emozionale che tale modalità espressiva contiene.
Alimentazione naturale in gravidanza
di Ricciotti Hope
editore: Tecniche nuove
pagine: 192
Alimentazione naturale in gravidanza aiuta le giovani donne a vivere la propria gravidanza in modo sereno, grazie ai molti acc
Grammatica francese
di Anita Ricciotti Danese
editore: Edises
pagine: 336
Organizzato secondo i principi del Quadro europeo comune di riferimento per le lingue straniere, il volume costituisce un otti
Maria Zambrano. Etica della ragione poetica
di Adele Ricciotti
editore: Mobydick
pagine: 228
La filosofia di Maria Zambrano (1904-1991) si presenta oggi quale fondamentale contributo nella ricerca di un rinnovato sapere che vuole rispondere all'uomo nella sua totalità (ontologica e storica) restaurandone l'autenticità perduta. Grazie allo studio approfondito dei testi, anche inediti, questo libro propone un'analisi dettagliata e completa del percorso della pensatrice spagnola a partire dal motivo etico, costruito intorno ai concetti essenziali di rinascita e di persona, che fonda la sua idea di Ragione Poetica. Seguendo le tracce contenute negli insegnamenti del maestro Ortega y Gasset e attraverso il necessario confronto con i grandi pensatori del tempo - tra i quali Martin Heidegger e Hannah Arendt - s'indaga a fondo la critica zambraniana alla filosofia razionalista, la sua preoccupazione nei confronti delle vicende storiche del Novecento e la sua ricerca in direzione di ambiti poetici che possano contribuire a risolvere le nostre problematiche culturali ed esistenziali. I temi del tempo, del sogno e del simbolo vanno a costituire una traiettoria argomentativa che aiuta a cogliere il nocciolo più profondo del pensiero di Maria Zambrano, sorretto da un nuovo valore attribuito alla metafisica, e offrendo così maggior credito alla sua importante riflessione sull'essere. Introduzione di Armando Saignano.