Libri di A. Romeo
Una nazione incompiuta. L'Italia: dal sistema dei partiti alla crisi della democrazia
di Giuseppe Romeo
editore: Ronzani Numeri
pagine: 389
La storia dell'Italia non è che la biografia di una nazione non giunta a piena maturità culturale se non politica, mentre econ
Mani tese. Nella voce dei poveri una lezione d'amore
di Angelo Romeo
editore: Tau
pagine: 120
Il volume ripercorre alcuni vissuti di uomini e donne, che nel tempo hanno scelto per varie ragioni, la strada come posto dove
Vulnerabilità e resilienza. Dispositivi pedagogici e prospettive didattiche per l'infanzia
editore: Franco Angeli
pagine: 122
Una monografia di ricerca che precisa significati e nessi epistemologici prima di fornire indicazioni, suggestioni e suggerime
L'universo in rima. Ediz. ad alta leggibilità
di Amedeo Romeo
editore: Piemme
pagine: 64
Tra le bestie ce n'è una / che fra tutte ha più fortuna / e conquista il mondo intero / lo trasforma in un impero
Pascal. Una politica cristiana
di Maria Vita Romeo
editore: Studium
pagine: 192
Malgrado certi stereotipi su un Pascal misantropo e antipolitico, bisogna riconoscere che esiste un Pascal teorico di una poli
L'isola ribelle. Procida nelle tempeste della Controriforma
di Giovanni Romeo
editore: Laterza
pagine: 160
Uno dei maggiori studiosi italiani dell'Inquisizione ricostruisce le secolari resistenze di una piccola isola alle imposizioni
Diari a confronto. Anna Frank, Etty Hillesum
di Enzo Romeo
editore: Ancora
pagine: 352
I testi più toccanti di due vittime della Shoah: Anna Frank e Etty Hillesum: "Diari a confronto" e "Pagine mistiche"
Vuoto a credere. La fede, la chiesa e il papa al tempo del coronavirus
di Enzo Romeo
editore: Ancora
pagine: 96
Il vuoto è fatto per essere colmato, anzi proprio il vuoto è la condizione migliore per riempire di senso nuovo e autentico le
Per soli uomini. Il machismo dei dati, dalla ricerca scientifica al design
editore: Codice
pagine: 160
L'acciaio in fumo. L'Ilva di Taranto dal 1945 a oggi
di Salvatore Romeo
editore: Donzelli
pagine: 295
Per anni gli sviluppi del «caso Ilva» hanno occupato le cronache nazionali, per anni si è discusso del destino del siderurgico