Libri di A. Sora
Nel bene, nel male e nel così così. Con CD Audio
di La Sora Cesira
editore: Mondadori
pagine: 197
Diventata famosa con il video "The Arcore's nights" che ha registrato più di due milioni di visualizzazioni nei soli primi due giorni in rete, la Sora Cesira oggi è una vera e propria divinità del web. I suoi video sono attesissimi e fanno notizia ormai anche sui quotidiani. Il suo blog è un vero culto. Chi si nasconda dietro alla Sora Cesira - casalinga sovrappeso, tifosa della Lazio, sposata con Plinio, romanista incallito, e madre di due ragazzi meravigliosi: Fausto Kevin e Jolanda Sue Ellen - nessuno lo sa e forse poco importa. Quel che conta è che la sua visione dell'Italia, della politica ma anche delle nostre manie e abitudini, colga sempre nel segno e ci faccia divertire, consapevoli che stiamo ridendo di noi. Questo libro raccoglie tutto il meglio della Sora Cesira. E quindi tutto il meglio di noi italiani che facciamo la spesa al discount, dove l'acqua minerale è in damigiane da Oktoberfest, tentiamo di dimagrire facendo spinning per poi, dopo aver rischiato l'infarto, passare al "Ponzio Pilates, che dicono manco fa sudare", e compriamo solo gialli svedesi che poi usiamo come fermaporte.
L'inquinamento luminoso
di Mario Di Sora
editore: Gremese Editore
pagine: 219
È noto che l'eccesso di luce artificiale provoca danni di diversa natura: ambientali, per l'influenza che esso ha nei ritmi circadiani, modificati da un innaturale rapporto luce-buio; culturali, per la sparizione del cielo stellato; economici, per lo spreco di energia elettrica impiegata per illuminare inutilmente... la volta celeste. Fra le scienze più danneggiate vi è senza dubbio l'astronomia, sia professionale che amatoriale: un cielo illuminato artificialmente, infatti, limita l'efficienza dei telescopi che devono essere posizionati lontano da questa forma di inquinamento. Ma se non si fa nulla per pianificare un'adeguata prevenzione dell'inquinamento luminoso, e anzi lo si lascia progredire in modo incontrollato - non è stata ancora approvata, alla data di pubblicazione di questo libro, una legge nazionale che lo regolamenti -, che cosa ci dobbiamo aspettare? La risposta la dà questo libro rivolto principalmente agli astrofili, ma che susciterà l'interesse di tutti coloro che hanno a cuore il corretto rapporto tra le risorse naturali e quelle energetiche. Prefazione di Margherita Hack.
L'ombra del Duomo
editore: Gingko Edizioni
pagine: 104
Ci fu davvero un attentato contro il presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi, il 13 dicembre 2009 a Milano? L'aggressione ad opera di Tartaglia è reale? Si tratta di un evento autentico, oppure è una messinscena, gravissima, architettata per precisi scopi politici? Dietro il simbolo del Duomo c'è solo una piccola ombra appartenente ad una mente malata e isolata qual è Tartaglia, oppure quell'ombra è ben più grande, e sotto di essa sosta inconsapevole quella stessa piccola mano facilmente manipolabile? Gli autori, analizzando istante dopo istante i fotogrammi non censurati diffusi sulla rete, intendono raccontarci per immagini quello che i giornalisti non ci hanno detto.
La colonia perduta dei Templari. La missione segreta di Giovanni da Verrazzano in America
di Steven Sora
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 336
Nel 1524 Giovanni da Verrazzano partì alla volta dell'America, ufficialmente allo scopo di trovare una via per la Cina. In realtà doveva mettersi in contatto con una colonia templare fondata da Henry Sinclair alla fine del XIV secolo (era stato proprio utilizzando le mappe del viaggio di Sinclair che Colombo, imparentato con lui attraverso la moglie, aveva raggiunto il Nuovo Mondo). Ma Verrazzano della colonia trovò solo i resti, che ancora esistono. I Templari si erano infatti trasferiti altrove, inseguendo un ambizioso progetto...