Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Tarquini

Gli italiani e la politica. Studi in onore di Simona Colarizi

editore: Laterza

pagine: 160

Il libro è un omaggio a Simona Colarizi, una grande storica del Novecento
20,00

Alfredo Rocco: dalla crisi del parlamentarismo alla costituzione dello Stato nuovo

editore: Carocci

pagine: 205

Questo volume su Alfredo Rocco nasce da un convegno organizzato dal Centro di ricerca in teoria dello Stato e trasformazione della politica tra l'800 e il 900, nel dicembre del 2007, presso la facoltà di Scienze politiche dell'Università di Roma "Sapienza". In quella occasione, Emilio Gentile, Fulco Lanchester, Alba Lazzaretto, Guido Melis, Didier Musiedlak, Alessandra Tarquini e Luciano Zani si sono confrontati sul tema Alfredo Rocco: dalla crisi del parlamentarismo alla costruzione dello Stato nuovo. Ne è emersa un'intensa discussione che ha messo in luce ipotesi di ricerca e tematiche centrali per gli studi su Alfredo Rocco e, più in generale, sui processi di trasformazione della politica del Novecento. Nelle pagine del volume gli autori sottolineano il contributo di alcuni noti esponenti dell'elite liberale di fronte alla crisi che investì il sistema politico italiano traghettandolo verso il fascismo; affrontano questioni relative al superamento dello Stato liberale oligarchico e alla costruzione di un diverso complesso istituzionale; si soffermano sul carattere violento della politica del Partito nazionale fascista; analizzano il ruolo del governo nel regime totalitario; e, infine, propongono nuove riflessioni su Alfredo Rocco e su alcuni autorevoli protagonisti del regime fascista.
21,50

Carteggio 1908-1940

editore: Edizioni di storia e letteratura

pagine: 312

38,00

Carteggio Croce-Tilgher

editore: Il Mulino

pagine: 176

22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.