Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Villa

Autismo e mediazione. Fabbricare, come fosse un bricolage, una soluzione per ciascuno

editore: Mimesis

pagine: 144

Le persone con autismo mostrano spesso un interesse particolare per un oggetto, un tema o una pratica
15,00

I cosacchi. Racconto del Caucaso

di Lev Tolstoj

editore: Quodlibet

pagine: 290

Nel romanzo "I cosacchi", Tolstoj racconta la giovinezza, in parte autobiografica, del giovane Olènin, che lascia Mosca e la d
15,00

Le anime morte

di Nikolaj Gogol'

editore: Einaudi

pagine: 384

Pavel Ivanovic Cicikov viaggia attraverso la Russia comprando "anime morte", i nomi dei contadini morti dopo l'ultimo censimen
13,00

I quattro libri di lettura

di Lev Tolstoj

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

pagine: 252

I quattro libri di lettura sono un bosco di storie, dove le foglie di una germogliano dai rami dell'altra, assumendo ora la forma di una favola ora di un racconto dal vero, ora di una leggenda ora di una descrizione scientifica. La steppa, le foreste russe, luoghi esotici e paesaggi marini sono il teatro delle avventure di personaggi indimenticabili: il re Bauakas e la principessa dai capelli d'oro, lupi, volpi e cervi, contadini e cacciatori d'orsi, fiumi, querce e ciliegi, cornacchie e pescicani... tutti mossi da un profondo e spietato istinto di sopravvivenza, ma anche da un'etica della fiducia e della generosità impugnata come unica arma possibile contro un mondo ostile. In questo almanacco di racconti per l'infanzia - dove vita e morte, natura e civiltà, uomini e animali sono legati in maniera indissolubile - Tolstoj dà voce alla fantasia, ai sogni e alle paure dei piccoli figli di contadini alla cui educazione dedicò con passione una parte importante ma poco conosciuta della sua vita. Età di lettura: da 7 anni.
25,00

Civiltà e disagio. Forme contemporanee della psicopatologia

editore: Mondadori Bruno

pagine: 272

A oltre sessant'anni di distanza dalla pubblicazione de "Il disagio della civiltà" da parte di Freud, la società occidentale h
24,40

Il grande inquisitore (da I fratelli Karamazov)

di Fëdor Dostoevskij

editore: Laterza

pagine: 88

Beniamino Placido introduce il capitolo tratto da I fratelli Karamazov definito da Sigmund Freud come uno dei vertici della letteratura universale.
4,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.