Libri di A. Visconti
L'esercizio del «giusto giudizio». Dialoghi manzoniani sull'idea di responsabilità e i fondamenti della giustizia
di G. Donati
editore: Vita e Pensiero
pagine: 504
Che cosa rende 'giusto' l'esercizio del 'giudizio'? Quanto, come e perché il 'giudicare' non si lascia ridurre al semplice 'sp
Il tempo della parola giusta. Scritti di diritto penale, criminologia e letteratura
di Gabrio Forti
editore: Vita e Pensiero
pagine: 659
Il fil rouge che accomuna tutti i saggi del penalista Gabrio Forti - socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei e Direttor
Il corpo dell'altro. La parola e la violenza
editore: Vita e Pensiero
pagine: 368
Il tema perturbante della violenza chiama insistentemente a confrontarsi con l'irruzione del disordine e dell'imprevedibile, i
Tra giustizia e letteratura. Un'avventura del pensiero
editore: Vita e Pensiero
pagine: 144
Ogni ordinamento giuridico, se vuole essere davvero a misura d'uomo, deve comprendere la natura intrinsecamente narrativa dell
Oltre i confini della realtà. La fantascienza e gli universi distopici della Giustizia
editore: Vita e Pensiero
pagine: 240
Quello della fantascienza e delle distopie è un vastissimo universo narrativo (comprensivo di opere cinematografiche e serie t
L'ombra delle «colonne infami». La letteratura e l'ingiustizia del capro espiatorio
editore: Vita e Pensiero
pagine: 408
La letteratura moderna, in particolare nei capolavori, tra gli altri, di Manzoni, Camus, Steinbeck presi in considerazione nel
Giustizia e letteratura
editore: Vita e pensiero
pagine: 518
Terzo di una serie, il libro trae origine dai cicli seminariali su "Giustizia e Letteratura" organizzati, con grande risposta
Giustizia e letteratura
editore: Vita e pensiero
pagine: 866
Il lettore è guidato da scrittori, critici letterari, esperti di comunicazione e giuristi, lungo un itinerario che, andando al