Libri di A. Zucchetti
Seriamente finti o finamente serii. Solo per pochi infimi
di Angela M. Zucchetti
editore: La compagnia della stampa
pagine: 48
Angela non può non sentire una frase o solo una parola senza trattenersi dal manometterne il senso, dal variarne il convenzionale codice interpretativo, dal comprometterne il significato più comune attraverso il quale noi (senza scomodare Wittgenstein) crediamo di comunicare sensatamente. Il tutto è cominciato quando qualcuno s'è trovato tra le mani scontrini biglietti quaderni delle spese con su scritto frasi, battute, aforismi, a volte poco più di una parola che però, se non provocava immediatamente una risata, induceva a farlo. A ripensare quella parola e quella frase già pronta per essere buttata, dimenticata; a riflettere insomma.
Lavoratori e sindacalisti. Una ricerca sul settore delle costruzioni
di Eugenio Zucchetti
editore: Franco Angeli
pagine: 272
Questa ricerca ha riguardato un settore rilevante del nostro sistema economico-produttivo, quello dell'industria delle costruz
L'atomo militare e le sue vittime
di Zucchetti Massimo
editore: Utet
Oggetto di questo libro è dare voce, offrendo dati e analisi, alle vittime silenziose del nucleare militare
La disoccupazione
Letture, percorsi, politiche
di Eugenio Zucchetti
editore: Vita e pensiero
pagine: 264
Questo volume riprende il tema della disoccupazione nella sua complessità, tentando per un verso di situarlo dentro il cambiam
Guerra infinita, guerra ecologica
di Massimo Zucchetti
editore: Jaca Book
pagine: 256
Un libro aspro che contiene e documenta affermazioni forti e dati sconvolgenti riguardanti la guerra e i mezzi con cui viene oggi combattuta. Gli effetti umani, psicologici, chimici e ambientali non vengono dimenticati.