Libri di Agasso Domenico jr.
Senza pastori? La crisi delle vocazioni e il futuro delle parrocchie
di Domenico Agasso
editore: Rubbettino
pagine: 116
A Sesto, in Val Pusteria, Christine Leiter, mamma e studiosa di teologia, ha celebrato lo scorso ottobre 2019 il primo funeral
Paolo VI. Un dono per la Chiesa
di Domenico jr. Agasso
editore: Elledici
pagine: 128
Ha detto di lui il suo secondo successore, san Giovanni Paolo II: "Paolo VI fu un dono del Signore alla sua Chiesa
Il Risorgimento della carità. Vita e opere di uomini e donne di fede
editore: Effata
pagine: 160
Alla storia sono passati Garibaldi, Cavour, re Vittorio, Mazzini e le battaglie: Custoza, Solferino, Novara, le cinque giornate di Milano... Ma c.è un altro Risorgimento: quello dei santi. Mentre i politici tramavano, i soldati guerreggiavano e i giovani idealisti morivano, a Torino c'era qualcuno che, invece di fare l'Italia, pensava a fare gli italiani. C'erano i santi, appunto, che in mezzo alla tempesta della guerra, dell'odio e della discriminazione religiosa, si presero cura dei poveri, dei bambini di strada, delle prostitute, dei carcerati, della vita quotidiana della gente qualunque che aveva il cruccio di non morir di fame. Questo libro ne narra le gesta.
Il difensore dei deboli. La straordinaria storia d'amore del venerabile Teresio Olivelli (1916-1945)
editore: San paolo edizioni
pagine: 176
Una biografia dalla lettura agevole, che ripercorre in maniera esaustiva e suggestiva la breve ma articolata avventura umana e spirituale di uno straordinario testimone del laicato cattolico italiano della prima metà del secolo scorso: Teresio Olivelli. "Iscritto all'Azione Cattolica e alla Fuci, non volle separare la sua fede dalla vita pubblica, per questo non esitò ad inserirsi dentro tutte le realtà umane, anche nel fascismo e nella resistenza, per essere testimone di un agire evangelicamente fecondo e portare il suo contributo di credente nella costruzione della città dell'uomo. Nel corso della sua vita di studente, docente, alpino, resistente e deportato, visse i momenti difficili e dolorosi guidato dall'amore assoluto per Dio; per questo non esitò a condividere la sofferenza e la disperazione altrui nei campi di concentramento nazifascisti, fino all'olocausto di sé, in nome della carità e delle virtù cristiane." (dalla Prefazione di Maurizio Gervasoni, Vescovo di Vigevano)
Dio e il mondo che verrà
editore: Piemme
pagine: 128
Il 27 marzo 2020 Papa Francesco, in una piazza San Pietro deserta e lucida di pioggia, aveva parlato a milioni di persone coll
Dopo Cristo. Venti secoli di storia della Chiesa
editore: San paolo edizioni
pagine: 256
Dalla Pentecoste di Gerusalemme al pontificato di Giovanni Paolo II, fino a raggiungere l'attualità, 2000 anni di storia cristiana per tutti. Una rassegna di momenti cristiani raccontata, nel testo e nelle tavole illustrative, attraverso i personaggi che Cristo ha interpellato col suo messaggio: dal centurione della Coorte Italica di Cesarea Marittima, che chiama Pietro a battezzarlo, alla studentessa Nakamura di Hiroshima che prima di morire per la bomba atomica chiede di ricevere il corpo di Cristo nella città carbonizzata. Il volume segue un ordine rigorosamente cronologico, sforzandosi però di non trascurare ogni utile riferimento all'attualità e di identificare analogie, somiglianze, paralleli tra personaggi e situazioni ben lontani tra loro nel tempo. E lo stile non è quello del saggio storico, ma quello invece del racconto e a volte quasi del reportage giornalistico, della cronaca. Appunto perché tutto è attualità, anche il fatto più lontano nelle date; tutto accade contemporaneamente a noi e concerne noi.
Un profeta dell'Africa. Daniele Comboni
editore: San paolo edizioni
pagine: 352
Questo volume tratteggia il profilo umano, spirituale e sacerdotale di un grande vescovo, fondatore, missionario in Africa cen
Papa Giovanni XXIII
editore: San paolo edizioni
pagine: 160
Morto cinquant'anni fa, il 3 giugno 1963, Giovanni XXIII è ancora uno dei papi più amati dalla gente
Consigli di un papa amico. Le parole di papa Francesco che ci aiutano a vivere meglio
editore: San paolo edizioni
pagine: 168
In questi primi quattro anni di Pontificato, papa Francesco ha colpito per l'immediatezza del suo linguaggio che va al cuore d
A piedi nella notte. Camminare insieme verso casa
editore: Piemme
pagine: 153
C'è un affascinante pellegrinaggio notturno che si svolge ancora oggi, a quarant'anni dalla sua invenzione, da Macerata al San
Paolo VI. Il santo della modernità
editore: San paolo edizioni
pagine: 336
Paolo VI è vissuto in tempi di grandi rivolgimenti
I giovani al primo posto. San Giovanni Battista Piamarta
di Domenico jr. Agasso
editore: San paolo edizioni
pagine: 72
Le cose belle hanno bisogno di molto coraggio. Occorre puntare i piedi, crederci fino in fondo, concentrando le proprie energie sull'obiettivo, senza disperdersi in altro. Giovanni Piamarta lo sapeva bene e le sue energie erano tutte per Dio e per i suoi ragazzi. Nacque così un esperimento educativo che dura ancora oggi: far "diventare grandi" attraverso la "severa legge del lavoro" serio e competente; attraverso il "non perdere tempo" con una giornata organizzata in modo creativo; attraverso il gusto del bello e del buono (studio, lavoro, sport, teatro, preghiera), combattendo le tentazioni delle cose facili, comode, scontate. Un'educazione a 360 gradi, full immersion in un clima di famiglia e di amicizie che fanno maturare e diventare responsabili, perché si diventa grandi "dentro" quando si impara a cercare la felicità degli altri più che la propria. fondatore della Congregazione sacra famiglia di nazareth e dell'editrice Queriniana.