Libri di Andreas-salome` Lou
Ricordando la mia vita
di Lou Andreas-Salomé
editore: Castelvecchi
pagine: 144
Una musa, una seduttrice, un'intellettuale spregiudicata
La materia erotica. Scritti di psicoanalisi
di Lou Andreas-Salomé
editore: Mimesis
pagine: 167
Intellettuale, scrittrice, studiosa, prima psicoanalista donna, musa di alcune delle menti più fulgide del XIX e del XX secolo
Sguardo sulla mia vita
di Lou Andreas-Salomé
editore: Se
pagine: 204
"'Cara Lou, tu 'sai e comprendi'; potessi per un secondo vedere con i tuoi occhi, come credo tu veda, essere l'Altro che ricon
Ricordando la mia vita
di Andreas-Salomé Lou
editore: Castelvecchi
pagine: 138
Una musa, una seduttrice, un'intellettuale spregiudicata
Fiaba per il Natale
di Andreas-Salomé Lou
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 64
Quando Louise Andreas von Salomé stende la Fiaba per il Natale, nel 1907, ha quarantotto anni
Una notte
di Lou Andreas-Salomé
editore: Via del vento
pagine: 36
Di Lou Andreas Salomé, amica e compagna di numerosi intellettuali, quali Nietzsche, Rilke, Freud, moglie del noto orientalista Carl Andreas, studiosa eclettica e grande viaggiatrice, fra le pioniere della psicoterapia, pubblichiamo qui un racconto inedito in Italia.
Riflessioni sull'amore
di Andreas-Salomé Lou
editore: Mimesis
pagine: 48
La donna che affascinò Nietzsche, Freud e Rilke riflette sulla natura dell'amore, sulle sue diverse forme
Rainer Maria Rilke
Un incontro
di Andreas-Salomé Lou
editore: Se
pagine: 115
Rappresenta un'esperienza di scrittura insolita, nell'intimità del dialogo fra Lou Andreas-Salomé e il poeta, la monografia ch
Anale e sessuale. E altri scritti psicoanalitici
di Lou Andreas-Salomé
editore: Es
pagine: 121
"Gli ultimi venticinque anni di vita di questa donna straordinaria appartengono alla psicoanalisi, alla quale ha dato il contributo di importanti lavori scientifici, e che anche esercitò praticamente. Non si esagera affermando che ci sentimmo tutti onorati quando entrò a far parte del nostro gruppo di collaborazione e di lotta, e che questo parve una nuova garanzia per il contenuto di verità della dottrina psicoanalitica. Di Lou Andreas-Salomé (1861-1937) si sapeva che, in giovane età, aveva intrattenuto con Friedrich Nietzsche una intensa amicizia, fondata sulla sua profonda comprensione delle ardite idee del filosofo. Questa relazione ebbe improvvisamente termine quand'ella declinò la domanda di matrimonio che Nietzsche le fece. Circa i decenni seguenti si sapeva che era stata per Rainer Maria Rilke, grande poeta ma creatura inerme di fronte ai problemi della vita, insieme musa e madre premurosa. Ma per il resto la sua personalità è rimasta nell'ombra. Era di una straordinaria modestia e discrezione. Non parlava mai della propria produzione poetica e letteraria. Sapeva chiaramente dove vanno ricercati gli autentici valori della vita. Chi le è stato maggiormente vicino traeva la più forte impressione dalla purezza e dall'armonia del suo essere, e rimaneva stupito di come ogni debolezza femminile, e fors'anche la maggior parte delle debolezze umane, le rimanesse estranea, o fosse stata da lei superata nel corso della vita." (Sigmund Freud). Con uno scritto di Cesare Musatti.
La rivolta dell'eros-Sull'amore e il tipo di donna
di Lou Andreas-Salomé
editore: Stampa alternativa
pagine: 118
"La strega dell'Hainberg": così, per il suo irriducibile anticonformismo, fu chiamata Lou Andreas-Salomé. Amica di Nietzsche e Rilke, allieva di Freud, psicanalista tra le prime artefici della rivolta culturale femminista in Europa, intellettuale straordinariamente moderna e scrittrice impegnata, la Salomé incentra la propria opera sulla differenza sessuale, sull'identità e specificità del femminile, sul rapporto fra eros e creatività. I due rari saggi qui presentati costituiscono una lucida riflessione su un diverso, possibile modo di "essere donna".
Anal und sexual. Ediz. italiana
di Andreas-salome` Lou
editore: Mimesis
pagine: 48
Questo libro racconta le dinamiche di una pulsione sessuale, quella anale, che ci appartiene fin dall'infanzia, osteggiata con
Friedrich Nietzsche
di Andreas-Salomé Lou
editore: Se
pagine: 245
La presente edizione è stata realizzata sulla base dell'esemplare appartenuto al Nietzsche-Archiv di Weimar dell'edizione orig